Passa ai contenuti principali

Recensione in Anteprima: “Quando mi sei accanto” by Olivia Crosio

Trama:
Courmayeur, estate 1973. Tutto inizia con tre ragazzi in fila indiana, diretti versi la cima del Monte Bianco, insieme senza quasi conoscersi.
Davanti c’è Alex, il ribelle del paese, capelli neri arruffati e atteggiamento da rockstar: un mito per le femmine e insopportabile per gli altri maschi. In fondo c’è Chicco, il bravo ragazzo dall’animo sensibile, camicia e viso pulito da signorino di città. Al centro sta Chiara, per entrambi “la piccola Chiara”, perché ha solo sedici anni e una bellezza innocente che va guidata e protetta. Sanno poco o niente l’uno dell’altra, né possono immaginare che da quel giorno il destino li terrà per sempre uniti. E per trent’anni si allontaneranno e si avvicineranno nei modi più imprevedibili, facendogli sperimentare tutte le follie del cuore.

Recensione
Care lettrici e cari lettori, 
oggi recensirò in anteprima “Quando mi sei accanto” ultimo libro di Olivia Crosio, edito da Dea Planeta, in uscita il 12 giugno 2018. 


Mi piace sapere che ti rivedrò dopo 
che avrai letto questo biglietto, non so
come mi guarderai, o come ti 
guarderò, ma sappi che dentro di me
io ti chiamo Magica.


Ero alla ricerca di una storia d’amore, di una di quelle che ti fanno battere il cuore e sospirare, che ti tengono incollata al libro fino all’ultima parola dei ringraziamenti. Beh, con il naso incollato in mezzo al libro, anzi, sul Kindle, ci sono stata, ho divorato questo libro in meno di due giorni, fortunatamente avevo un po' di tempo libero, perciò, questa volta, lavatrici, fidanzato e gatte non ne hanno risentito. Vi devo confessare, però, che una volta immersa nella lettura, ho provato molto di più che un semplice battito accelerato del cuore, o qualche sospiro; le emozioni  che si sono alterate pagina dopo pagina, sono state le più varie: amore, compassione, tristezza, angoscia. 

Tre storie, tre vite, un legame, anzi, tre legami inequivocabilmente indissolubili. 
Tre punti di vista che si alternano nella narrazione in un arco di tempo di trent’anni. 
Alex, Chiara e Chicco. Tre ragazzi che si conoscono appena Alex, bello e dannato amante degli Stones, gli piace canticchiare Angie cercando addirittura di imitare Mick, grande agli occhi della sedicenne Chiara che ha un viso angelico e sa poco e niente della vita e Chicco, migliore amico del fratello di lei, ragazzo affidabile, premuroso, un porto sicuro. 
Uno stile ironico, accattivante, che tratta con guanti bianchi e in punta di piedi temi davvero “tosti” come la depressione post-partum e la morte. 
Un romanticismo brontiano (e mi riferisco a Emily Brontë autrice di Cime tempestose). Ecco, io, finito "Quando mi sei accanto" mi sono sentita un po' come quando terminai di leggere "Cime tempestose", con un po' di domande in più sul significato del “vero amore” e con un po' di consapevolezza in più sul fatto che il mondo è composto da infinite sfumature, da infinite situazioni e che dunque non bisogna sempre pensare solo in bianco e nero. 

Non conoscevo quest’autrice ed è stata una bellissima scoperta, accompagnata da delle lacrime, ma comunque meravigliosa. Non posso che dare il massimo della valutazione e augurarvi una buona lettura! 

A presto,

Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...