Passa ai contenuti principali

Recensione: Berlin - L'isola degli dei

IL DESTINO UNISCE CIÒ CHE L'UOMO DIVIDE
«Chi l'avrebbe mai detto che in questo mondo l'Isolachenoncè sarebbero stati gli adulti ad abitarla. E che alla fine i bimbi sperduti sarebbero partiti alla sua conquista.»

È il gennaio 1979: da quattro anni un misterioso virus ha sconvolto il mondo e le vite di moltissimi bambini e ragazzi, rimasti soli mentre gli adulti di Berlino Est e Berlino Ovest venivano decimati dal contagio. Jakob e Wolfrun sono diretti all’isola di Atlantis per salvare la piccola Anneke rapita da Andreas Beck. Ma in viaggio alla conquista dell’isola ci sono anche Claudia e i suoi seguaci di Tegel e Reichstag. E un uomo, sopravvissuto per miracolo all’epidemia, che ha attraversato l’Europa per ritrovare suo figlio. Mentre gli abitanti di Atlantis si preparano allo scontro finale, il vento gelido della resa dei conti avvolge il Brandeburgo in una morsa inesorabile...

Recensione
Dopo aver recensito i primi tre volumi, eccomi con la recensione degli altri tre. Oggi esce infatti Berlin Vol 6 - L'isola degli dei. 

Se nella prima trilogia abbiamo imparato a conoscere i ragazzi, in questa seconda e ultima parte della storia conosciamo meglio il loro mondo e il virus misterioso che ha ucciso e continua a uccidere la popolazione mondiale. Come agisce? Chi è stato a scatenarlo? Marco e Fabio rispondono a tutte le domande che ci erano sorte durante i volumi precedenti, sconvolgendo la trama e il lettore in una successione di  colpi di scena che lasciano senza fiato. 

Nonostante la saga di Berlin sia rivolta agli adolescenti, anche i lettori più navigati potranno trovare pane per i loro denti.

Lo stile veloce e semplice e l'intreccio che confronta il passato e il presente, restano i punti forti della narrazione che scorre senza intoppi e punti morti fino all'ultima pagina dell'ultimo libro. Se c'è una cosa che sanno fare i due autori è Sorprendere. Tra morti e nuovi amori, tra contrasti e segni di umanità, tutto acquista un senso e rende il lettore parte di una storia che "potrebbe essere".

Inoltre, se nei primi tre volumi ci siamo mossi tra i quartieri di Berlino, in questo secondo ciclo abbiamo una visione quasi a trecentosessanta gradi su quello che è successo nel resto del mondo e del perchè il Virus sia in realtà così importante.  

Ritroviamo vecchi amici, ne perdiamo alcuni e ne conosciamo altri, senza mai avere tregua, con la paura costante che tutto possa finire da un momento all'altro. Gli autori hanno saputo benissimo far passare messaggi importanti come l'amicizia, il rapporto fraterno e genitoriale, senza tralasciare momenti divertenti e di massima disperazione. 

Siamo pronti a cavarcela da soli? Quali sono le decisioni giuste da prendere? Non importa quanti anni abbiamo, ci sarà sempre una parte di noi che continuerà a porgersi queste domande e se da un lato Fabio e Marco ci portano a pensare a come far sopravvivere il nostro mondo, oggi scosso da disordini e guerre silenziose, ci fanno anche capire che bisogna vivere i nostri giorni al meglio perchè potrebbero essere gli ultimi. 

Mi mancheranno Jakob, Timo, Christa e Wolfrun, come mi mancherebbero degli amici che conosco da una vita. Per fortuna gli autori hanno lasciato un finale quasi aperto, per lasciare alla nostra mente la possibilità di immaginare il continuo che vogliamo. 

Massimo dei voti per questa fantastica avventura... Ai ragazzi della rosa che brucia!
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...