Passa ai contenuti principali

Recensione: Le cose che non sai

Trama
Jacky Seever, rispettato ristoratore di Denver, non ha ucciso sua moglie Gloria, né il detective che l'ha inchiodato, Hoskins, né la giornalista che ha seguito il suo caso, Sammie. No, non ha tolto loro la vita; ma di certo gliel'ha rovinata. Gloria lo amava: ma quando un discreto numero di cadaveri viene ritrovato nel suo garage, è sconvolta. Il mondo, però, la condanna lo stesso: come poteva aver davvero mantenuto la promessa fatta al marito di non andare mai a curiosare laggiù? Il detective Hoskins, a sua volta, dopo aver risolto il caso, scopre di non avere risolto le cose con se stesso, e continua a essere ossessionato da Seever: ben presto, viene spostato ai cold cases. Casi congelati come la sua carriera. Quanto a Sammie - la reporter che per prima ha raccontato la storia di Seever, legando inestricabilmente a quello scoop la sua carriera - , per qualche ragione ora vende cosmetici al centro commerciale appena fuori città. E intanto Seever è in galera - a guardarsi lo spettacolo. Così, quando una nuova serie di omicidi molto simili a quelli commessi da lui scuote la città, Gloria, Sammie e Hoskins hanno l'occasione di ricominciare da capo. E di dimostrare a se stessi che sono in grado di riprendere in mano le proprie vite, invece che lasciarle a un assassino.

Recensione

Come sapete, non leggo molti thriller o gialli;  non perchè non siano il mio genere, ma perchè di solito mi mettono, quando sono scritti bene, un senso di profonda angoscia. 
Però ho voluto dare a "Le cose che non sai", un'opportunità perchè la trama mi ha ricordato tantissimo quelle storie poliziesche che da piccola amavo vedere con mia nonna. 

Il romanzo è diviso in vari punti di vista che sono il punto forte dell'autore, in quanto riesce a dare una visione completa di quello che sta succedendo, fornendo al lettore piccoli tasselli che serviranno a capire tutta la vicenda. I protagonisti principali sono cinque, tutti diversi tra loro e assolutamente intriganti. 

Hoskins: Il detective buono. L'uomo tutto d'un pezzo che nonostante il suo lavoro non riesce a vivere in maniera agiata. Un uomo che si fa usare ed è consapevole della cosa. Hoskins è il tipico personaggio che cambia a causa di un evento traumatico; il detective pieno di morale che viene distrutto dall'interno. 

Sammie: La giornalista spudorata. Bella, intelligente, curiosa. Una donna che sa quello che vuole, a cui vengono strappati i sogni.

Gloria: Gloria è il tipico personaggio debole di turno. Una donna che fa finta di non vedere e non sentire finchè le cose vanno secondo i suoi piani. Una donna che conosce i mostri, ma che cena con loro a lume di candela. 

Loren: Forse l'uomo più controverso e misterioso della letteratura. Un cambia identità con i fiocchi che ora è normale e il momento dopo non più... Una persona che vive al limite tra follia e razionalità. 

Seever: Il mostro. 

Lo stile utilizzato dall'autore per parlarci di tutti loro è perfetto, riesce a dare il giusto tocco macabro e di mistero in ogni singola pagina, portandoci alla soluzione e poi rivelandoci che è completamente sbagliata; tutto ambientato in cantine e vicoli bui, nonché nelle profondità dell'animo umano. Cosa sono "le cose che non sai"? Non sono altro che quei pensieri negativi che mettono radici nel nostro corpo e ci spingono ad agire in modo sbagliato, solo perché non abbiamo la forza di parlare. 
 Il messaggio che l'autore vuole dare è che "Tutti diventiamo dei mostri, quando ci viene data la possibilità"; perchè il Mostro è qualcosa che abbiamo dentro e che aspetta solo di essere liberato. 

Ci ho messo un po' per leggere questo romanzo, ma non mi pento di averlo fatto. Azione, omicidi e un intricato mistero conditi con un tocco horror che male non fa. 
Mostro o Esseri Umani?
Prede o Predatori?
 Dove sta la differenza? 

-CuorediInchiostro



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...