Passa ai contenuti principali

Recensione "All about Lust" by Tirano Kim


Lo so, lo so, ultimamente vi sto riempiendo di recensioni di manhwa BL, ma che ci posso fare se ne trovo solo di assolutamente irresistibili?

All about Lust è uno dei titoli del catalogo Lezhin che sono riusciti a conquistarmi lentamente, ma immergendomi un po' alla volta in un amore totale e duraturo. Creato e disegnato da Tirano Kim, la storia è completa e composta da ben 61 capitoli, ma divisa in due parti. Nei capitoli da 1 a 30 infatti, troviamo le vicende dei personaggi principali, mentre in quelli successivi la telecamera si sposta su una coppia fin'ora secondaria (ma altrettanto adorabile). Per non rischiare di spoilerare niente, comunque, nel riassunto della trama mi concentrerò solo sulla prima ship (che guarda caso è anche la mia OTP).

Wooseung è uno studente d'arte al college. Fin dal primo momento in cui ha visto i disegni di Sunjin (un compagno di scuola iscritto a una classe superiore), Wooseung si è innamorato alla follia della sua arte. Ma se a far battere il suo cuore non fossero solo i disegni di Sunjin?
Non riuscendo più a resistere, in un attimo d'impeto Wooseung finisce per dichiararsi al suo idolo, e scopre che anche lui lo ama... solo in modo diverso.

Ho scelto di iniziare All about Lust principalmente per i tanti commenti positivi di chi già lo stava leggendo. Perché, lo ammetto, alla prima occhiata non mi aveva convinto per niente, non solo per la trama, ma soprattutto per il tratto e i colori (i fan non me ne vogliano!).
Comunque se all'inizio erano i tanti riscontri positivi del pubblico a motivarmi e a darmi speranza, prima di quanto pensassi mi sono ritrovata a divorare soddisfatta un capitolo dopo l'altro perché catturata dalla storia, incuriosita dagli sviluppi e per amore dei personaggi.

Sì, anche se il titolo può dare tutt'altra impressione (malandrini!), in realtà All about Lust ha una trama strutturata che si srotola e lascia a suo modo con il fiato sospeso. Ma il vero capolavoro, per me, sono i personaggi.
Non solo perché sono tanti, tutti ben caratterizzati  e assolutamente adorabili (è letteralmente impossibile non amarli tutti), ma soprattutto per il loro approfondimento, il continuo interrogarsi che porta a scoprire lati nascosti e inaspettati, e prima ancora, l'enorme percorso di crescita che tutti, ognuno il suo, intraprendono.

E sapete qual è la cosa ancora più meravigliosa? Che sebbene ciascuno cammini sempre sulle proprie gambe, tutti crescono grazie alla vicinanza e al confronto con gli altri. Il che rende assolutamente fantastici i rapporti (amore, amicizia, conoscenza...) tra i vari personaggi. Mette quasi i brividi.

All about Lust è una storia che a primo impatto può forse venir sottovalutata, o si può dare per scontato che non si alzerà oltre un certo livello. E invece non smette di stupire, un capitolo alla volta, per quali vette riesce a raggiungere, sempre più in alto.
Perciò non fate il mio stesso errore, non siate nababbi, ma lasciatevi conquistare dal suo fascino. Scoprirete che ci sono infiniti modi diversi d'amare.
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...