Passa ai contenuti principali

Recensione - Revenge.

“L’odio è come l’amore, in fondo. Non lo puoi imporre. Non lo puoi ignorare. Puoi solamente accoglierlo nel tuo cuore.” 

Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons e in poco tempo incanta i membri dell'alta società riuscendo ad entrare nella cerchia esclusiva dei coniugi Grayson. 
Il suo intento è da subito quello di vendicarsi della famiglia Grayson, e vuole farlo proprio dall'interno, sposando il figlio Daniel. 
Tutto inizia quando, anni addietro, suo padre David venne ingiustamente accusato, processato e condannato per un crimine che non ha commesso: atti terroristici responsabili dello schianto di un aereo di linea, del quale i veri responsabili sono proprio i Grayson della Grayson Global. La piccola Amanda divisa tra famiglie affidatarie, infine venne rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Una volta fuori dal riformatorio, incontra Nolan Ross, il quale la aiuterà nel suo piano vendicativo. Amico del padre, le consegna una scatola contenente i diari di David, attraverso i quali Amanda/Emily scopre la verità riguardo suo padre. E' così che inizia il suo piano contorto grazie al quale vuole farla pagare ai veri responsabili, ma non sa ancora che tutto ciò implicherà anche far del male alle persone che ama, e a volte perderle...

Geniale. Lasciatevelo dire, questo telefilm è pazzesco. Quando un paio di settimane fa decisi di vedere il pilot a random perché avevo un po' di tempo libero non credevo potesse prendermi così tanto. La storia, gli intrecci, le pianificazioni, i personaggi...tutto ti cattura in Revenge. Come avrete letto dalla trama, e del resto dal titolo, è tutto uno schema vendicativo, ed ogni ramificazione porta alla persona che Amanda/Emily odia più al mondo, Victoria Grayson. Moglie, ex-moglie, poi di nuovo moglie e ancora ex-moglie di Conrad Grayson, si era innamorata di David Clarke, ma piuttosto che vedersi togliere tutto ciò che possiede decide di accettare il piano del marito e accusare con prove false l'uomo innocente. 
La cura con cui i personaggi e le loro storie sono state costruite è impressionante, tutto si incastra alla perfezione.

  • Amanda/Emily: è chiaro che soffre molto per la perdita del padre e quando torna negli Hamptons e si trasferisce nella sua vecchia casa tutto riaffiora.
  • Victoria Grayson: il suo trono è la cosa più importante, spesso più dei propri figli. Piena di sotterfugi e bugie, metterà a rischio il piano di Emily più volte, facendole anche rischiare di perdere la vita.
  • Nolan Ross: miliardario bisessuale un pochino eccentrico che fa di Emily la sua famiglia (inutile dire che sia il mio preferito eheh).
  • Jack Porter: amico di infazia di Emily, non la ricosce ma se ne innamora. Tanti guai li allontaneranno, come il ritorno della vera Emily Torne (che adesso si fa chiamare Amanda Clarke!)
  • Daniel Grayson: scapolo super ricco che ha alle spalle orrori insabbiati dal nome della famiglia a cui appartiene. Si innamora di Emily, ma più ostacoli si interporranno fra i due. Si rivelerà essere tale a quale a sua madre, figlio di una famiglia corrotta e meschina.
  • Conrad Grayson e Ashley Devenport: la peggio feccia umana, fra i due non so chi ha più la faccia sporca. Come fa certa gente a vivere al mondo?
  • Declan Porter e Charlotte Grayson: due creature meravigliose. La prima (SPOILER) muore INGIUSTAMENTE e sempre a causa dei Grayson, sulla seconda grava per troppo tempo il nome della famiglia.
Insomma, potrei continuare all'infinito, ma elencare tutti i personaggi è un'impresa ardua e impiegherei giorni per fare questa recensione che sta già diventando troppo lunga. 
Insomma, guardatela, guardatela e guardatela! E' uno spettacolo, e già dalle prime puntate non potrete farne a meno. Non voglio rischiare di spoilerare qualcosa di troppo per cui finisco qui, corro a vedermi la quarta e ultima stagione!

-wonderful fragment°

Assegno a Revenge il massimo dei punti, anche se la mia coppia preferita è stata spazzata via come foglie al vento.

















Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...