Passa ai contenuti principali

News: Le uscite di ottobre di Edizioni ll Ciliegio


Pilipaf e il misterp dell'illusionista bizzarro - Filomena Cecere

Pagine: 140
Formato: cartaceo
Prezzo: 14,00 €
Collana: Ciliegine dai 9 ai 99 anni

Trama
Un misterioso illusionista ha rubato un ciondolo assai prezioso, delle farfalle ammaestrate e degli aquiloni costruiti con foglie variopinte. Pilipaf, il saggio e avventuroso Allucegrosso del paese di Guardaunpo', insieme a un gruppo di bizzarri amici si metterà sulle tracce del malefico ladro per recuperare la refurtiva.
Questa seconda avventura di Pilipaf (seguito di Pilipaf e il segreto dell'Unicorno millenario) si dimostra un vero spasso. La storia avvincente, i luoghi incarnati, i personaggi bizzarri e le parole ammalianti ne fanno una lettura che conquista velocemente l'attenzione tenendola viva dalla prima all'ultima pagina. Arricchiscono il testo dei giochi-indovinello disseminati tra le pagine del racconto.

L'autrice
Filomena Cecere scrive romanzi e racconti di genere fantastico per ragazzi e adulti. E' un insegnante alla scuola primaria e vive a Latina. Con Edizioni Il Ciliegio ha pubblicato Pilipaf e il segreto dell'Unicorno millenario.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


Una favola, la più bella di tutte - Maria Gabriella Anania

Pagine: 36 a colori
Formato: cartaceo
Prezzo: 14,00 €
Illustrazioni: Maria Beatrice Anania

Trama
Nella magica e ovattata atmosfera di Natale, dal dialogo dolcissimo tra una bimba, Nene, e il proprio nonno si tesse la trama di una favola speciale, la favola più bella, una favola capace di far sognare e volare con la fantasia in una dimensione irreale, popolata da elfi, gnomi, folletti e fatine.
Queste pagine calde e avvolgenti raccontano l'amore carezzevole dei nonni capaci di dilettare i propri nipoti con immensa e insostituibile amorevolezza anche quando narrano delle semplici favole che si tingono di indelebile straordinarietà.

L'autrice
Maria Gabriella Anania nasce a Cantù, dove esercita la libera professione di psicologa terapeuta. Ha pubblicato Psico guido alla guida. Manuale informativo per circolare con la...testa (Dialogo libri, 2004), Trame di vita quotidiana (Enzo Pifferi Editore, 2006), presentato a "Parolario" nel 2007, Dottore, nostro figlio ha l'adolescenza (Dialogo libri, 2008), Psicologa e giornalista risponde ai lettori (Edizioni Il Ciliegio, 2012) e Filastrocche che ai sogni della notte apron le porte (Edizioni Il Ciliegio. 2015), che ha ricevuto la menzione speciale della giuria del Premio Letterario Comoinrosa 2015. Con quest'ultimo volume è giunta alla sua sesta pubblicazione.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


Commedia Pelosa - Riccardo Fornasiero

Pagine: 292
Formato: cartaceo
Prezzo: 17,00 €
Collana: narrativa

Commovente romanzo i cui unici protagonisti sono i "pelosi", i nostri amici a quattro zampe.
Ognuno di loro racconta la sua storia, non sempre fortunata, di quando era in vita.

Trama
Rudy è, anzi era, un peloso grosso e bianco. La sua vita si è appena conclusa e si è congedato dal suo compagno umano, Rico, che gli ha sussurrato di una leggendaria terra - il Ponte dell'Arcobaleno - nlla quale avrebbe trovato felicità in attesa del loro nuovo e definitivo ricongiungimento. Il Ponte dell'Arcobaleno è un luogo incantato in cui i cani approdano dopo aver affrontato il viaggio del distacco dalla vita e dagli affetti umani. Per Rudy l'approdo su questa terra si rivela sorprendente e terribile: un gigante mostruoso tiene in sacco in una collina dall'aspetto dantesco tutti i pelosi orfani in vita di compagni umani; la sofferenza fisica e le pulsioni dell'esistenza passata sono più vivi che mai. Come farà a sciogliere il sortilegio e a sconfiggere il pericoloso guardiano?

L'autore
Riccardo Fornasiero è nato nel 1965 a Este, in provincia di Padova. Laurea in Lettere a indirizzo storico, un master in fotografia e uno in comunicazione aziendale, lavora nell'ambito della grafica e della comunicazione, ma adora scrivere e fotografare.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


Linzichichè il succo migliore che c'è - Mary Griggion

Pagine: 36 a colori
Formato: cartaceo
Prezzo: 13,50 €
Collana: Le mie Prime Letture

Trama
Scaraventata sulla sponda di un fiume, la bottiglietta di plastica Linzichichè, progettata per contenere il succo di frutta migliore che c'è, rimane incastrata tra due tronchi. Così lei, destinata a esser riciclata, adesso rischia di inquinare l'ambiente. Dopo varie peripezie Linzichichè viene raccolta dallo stesso bambino che l'aveva buttata, ma questa volta il piccolo non fa lo stesso errore e, su indicazione della mamma, la mette nel raccoglitore della plastica. E' fatta. Linzichichè viene riciclata e diventa prima un pile, poi una sediolina gialla e poi ancora...il suo destino di plastica riciclabile è salvo.
Il riciclo della plastica e la tutela dell'ambiente si fanno argomenti a portata di bambino in questo racconto costruito su immagini briose, ispirate a un testo simpatico, attraente, chiarissimo, animato dalla semplicità.

L'autrice
Mary Griggion è una scrittrice regista. Nel 2012 pubblica La Popolazione del terzo occhio (Ciesse Edizioni) e nel 2014 Il Pitone (Edizioni La Rondine) dal quale ha anche tratto un cartone animato. E' inoltre autrice de Il Principe dei Tarocchi (Daniela Piazza Editore), già oggetto di un lungometraggio.. E' sua la regia delle pellicole: Balla per me (2008) e Sotto lo stesso cielo (2011), un film, quest'ultimo, che ha ricevuto premi e consensi nel mondo del cinema. Con Edizioni Il Ciliegio ha pubblicato Martina e i capricci.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


Un naso troppo lungo - Francesca Pirrone

Pagine: 36 a colori
Formato: cartaceo
Prezzo: 14,00 €
Illustrazioni: Francesca Pirrone
Collana: Ciliegine dai 3 ai 6 anni

Trama
In una foresta vive un piccolo elefante da naso lunghissimo. Quel suo nasone gli impedisce di fare qualunque cosa, tanto che il povero elefantino lo considera il suo peggiore difetto. Ma un giorno un fatto imprevedibile lo aiuta a cambiare idea.
Le parole di questo breve racconto sono tanto semplici quanto grandiose perché madri di un prezioso messaggio: individuare una ricchezza in ciò che si considera un proprio difetto, avendo piena fiducia nelle proprie possibilità. Un vero toccasana per la propria autostima.

L'autrice
Francesca Pirrone vive a Prato. Pittrice e illustratrice, si è laureata presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze. Ha frequentato corsi di illustrazione a Macerata, Martina Franca e Firenze. Ha realizzato libri tattili per la Federazione Italiana Pro Ciechi, due dei quali premiati a Concorso di Editoria Tattile nazionale "Tocca a te". Conduce laboratori creativi e didattici presso scuole e ludoteche. Per Edizioni Terra Nuova ha pubblicato Il lupo vegetariano e i 7 capretti e Mio nonno è un koala.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


C'era una volta un semino di faggio - Elena Zo'

Pagine: 36 a colori
Formato: cartaceo
Prezzo: 13,50 €
Collana: Le mie Prime Letture
Illustrazioni: Chiara Vincenzi

Trama
Un piccolo seme di faggio vive tra le radici della sua mamma in attesa di mettere le proprie. Un giorno, però, una pecorella passa di lì e lo porta via, trattenendolo nella sua lana. Il piccolissimo seme di faggio si ritrova così a viaggiare in lungo e in largo alla ricerca del suo posto felice, quello in cui vale la pena fermarsi per mettere radici.
Questo è un racconto in cui viene ricordato che le difficoltà della vita fortificano e ci rendono capaci di scovare con maggiore acume il nostro posto nel mondo, perché ognuno di noi ha il proprio, e questo è preziosissimo e merita di essere cercato a di là di ogni ostacolo. Arricchiscono il testo dei divertenti giochi finali.

L'autrice
Elena Zo', laureata in Lettere Moderne a Milano, ha lavorato nel campo della pubblicità e in quello della comunicazione. La nascita della piccola Martina le ha fatto scoprire il mondo della lettura e della scrittura per l'infanzia. Gestisce il laboratorio creativo ManualMente LAB.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...