Passa ai contenuti principali

News: "Muschio" di David Cirici e "Smart" di Kim Slater finalisti al Premio Strega!


Sono state rese note oggi le attese cinquine finaliste per le due categorie di concorso +6 (6-10 anni) e +11 (11-15 anni) della seconda edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benvenuto SPA, Bologna Fiere - Bologna Children's Book Fair e Centro per il libro e la lettura.

Con grande gioia e orgoglio, Il Castoro Editore annuncia che entrambi i suoi titoli candidati al premio sono stati selezionati: Muschio di David Cirici, illustrato da Federico Appel, per la categoria +6, e Smart di Kim Slater per la categoria +11.

La brutalità e l'insensatezza della guerra, vissuta dal punto di vista di un cane, raccontate in Muschio, e la tenerezza e il coraggio di Kieran, protagonista di Smart, ragazzino autistico agli occhi del mondo, che impiega tutte le sue capacità per risolvere un misterioso omicidio, hanno convinto il comitato scientifico della seconda edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.


Ora i romanzi passeranno nelle mani dei giovani lettori e saranno proprio loro, in sessanta scuole dislocate in tutta Italia e all'estero, a decretare i vincitori per ogni categoria. La premiazione si terrà nella cornice della Fiera del Libro per ragazzi di Bologna (3-6 aprile 2017), alla presenza della stampa e di editori, scrittori e illustratori.

L'editrice ringrazia di cuore il Comitato scientifico del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, presieduto da Tullio De Mauro e composto da Emma Beseghi, Pino Boero, Ermanno Detti, Mena Ferrara, Milena Mielli, Mara Mundi e Riccardo Pontegobbi, per aver scelto Muschio e Smart tra tanti validi candidati e si congratula con i propri autori per questo traguardo importante.


Commenti

  1. Buongiorno, sono Francesco Ferrucci, il traduttore italiano di Muschio.
    Mentre cercavo degli articoli sul libro in questione, sono capitato sul vostro blog, e ho notato con dispiacere che non citate il nome del traduttore, figura fondamentale -ed equiparata per legge a quella dell'autore- per il successo di un libro straniero... Visto che scrivete di libri, sarebbe bello se voleste citare anche chi li traduce. Non costa nulla ed è un atto dovveroso nei confronti di un professionista.
    Grazie e buone letture.
    Saluti, Francesco Ferrucci
    www.francescoferrucci.com

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...