Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di luglio e agosto di Les Flâneurs Edizioni


La dodicesima stanza - Teresa Antonacci

Pagine: 144
Prezzo: 12,00 €

Sinossi
Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un'intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. E' un'infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d'acqua dai "superpoteri" intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato. Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l'inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte capace di amare e soffrire.
Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni "diversamente" provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.

L'autrice
La dodicesima stanza è il quinto libro di Teresa Antonacci, dopo Lasciami sognare (2012, Schena Editore), Rinascerò pesce (2014, Schena Editore), C'è modo e modo (2015, Intermedia Edizioni Orvieto), La casa della domenica (2015, Intermedia Edizioni Orvieto). La scrittura per Teresa Antonacci, che è membro delle EWWA (European Writing Women Association) è solo il passatempo catartico che le consente di essere moglie, madre di tre figli e dirigente di Poste Italiane contemporaneamente. E' impegnata attivamente nel sociale, coinvolta personalmente nelle problematiche che attengono alle tematiche dello spettro autistico in tutte le sue accezioni.

Estratto
Avevo dato un nome a tutti, a fiori e animali. Li conoscevo uno a uno. Ci facevo lunghi discorsi. Erano stati loro a convincermi a non parlare a voce alta quando eravamo insieme: avevo seguito il loro consiglio perché loro non mi avrebbero mai ingannata o giudicata, mentre il resto del mondo sì.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


La ragazza silenziosa - Luigi Mancini

Pagine: 104
Prezzo: 12,00 € (in promozione a 10,00 € fino al 31 agosto su: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/la-ragazza-silenziosa/)

Sinossi
Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; e dall'altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l'esempio paterno e la dolcezza di sua madre si affiancano agli incontri intensi con una compagna di scuola. Quello per la ragazza silenziosa è un amore casto, fatto di sguardi e attese, un legame fortissimo che non ha mai avuto un esito. Ma il passato è destinato a riaffiorare nel corso di un'uscita con Grido, il compagno a quattro zampe di incantevoli passeggiate in campagna; Manuel sarà costretto a chiedersi se rivedrà mai la sua anima gemella: dov'è Giulia?

L'autore
Luigi Mancini (1980) nasce a Napoli ma vive a Reggio Emilia. Fin da giovanissimo scrive poesie e canzoni: dal 2013 si cimenta con la scrittura di romanzi: finora ha pubblicato con Butterfly Il punto esatto di due anime e L'amore è un rischio, con Cavinato L'eternità rubata. La ragazza silenziosa è il primo libro pubblicato con Les Flâneurs.


Estratto
M'innamoro del tuo palazzo, del tuo giardino, del tuo balcone, del tragitto che fai e dei vicini, non solo di te, ma di tutti i sentieri che a te conducono.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.



Scegli Me - Valentina Ferraro

Prezzo: 2,99 €
Disponibile su Amazon


Sinossi
Caterina fa aprte della Roma "bene": guida una macchina da snob, frequenta l'università privata più prestigiosa della città, il suo ragazzo è un nobile ed è circondata da una realtà frivola che le calza a pennello. O almeno è quello che ha sempre pensato, finché il padre non la convince a trasferirsi a Orlando per frequentare il secondo anno di università alla UCF, dove sarà costretta a fare i conti con la sua vera natura. La sua vità verrà stravolta in meno di 24 ore senza che abbia nemmeno il tempo di smaltire il jet-lag. Le basterà posare gli occhi sul bel vicino di casa per rimettere in discussione la sua vita troppo perfetta e già programmata. Già perché Benjamin Carter ha tutta l'aria del ragazzaccio che fa fare cose stupide alle ragazze intelligenti. Tutti credono che sia abituato a ottenere quello che vuole: le donne gli cadono letteralmente ai piedi, è il miglior studente del suo corso, ha fondato e canta in un gruppo rock che sta diventando sempre più popolare... Cosa potrebbe mai volere di più dalla vita? Eppure manca qualcosa: qualcuno capace di fargli accettare che nella vita non è sempre per forza o tutto bianco o tutto nero, che gli tenga testa, che faccia cadere la maschera dietro al quale si nasconde da tutta la vita perché è più facile così. Riuscirà Benjamin a mettere da parte il suo carattere irruente per conquistare la bella straniera che lo tiene a debita distanza e che sembra essere caduta dal cielo proprio nel momento in cui aveva più bisogno di lei?

L'autrice
Valentina Ferrari, classe '81, è nata a Roma ma già da quando aveva due mesi di vita ha vissuto in giro per il mondo: prima per seguire gli spostamenti lavorativi del padre, poi per finire gli studi di Giurisprudenza e successivamente per nuove esperienze di vita e professionali. Ha vissuto in Sud America, Centro America, USA, Turchia, Emirati Arabi, Pakistan e Arabia Saudita. Questo suo primo romanzo d'esordio è stato scritto principalmente durante i suoi viaggi di lavoro, nelle camere degli hotel di città lonante, nelle caffetterie degli aereoporti, fra una pausa e l'altra di lunghissime conferenze. Adora viaggiare ma odia preparare le valigie. Scegli Me fa parte di una trilogia ambientata fra Florida e Canada: la trilogia di Matching Scars.
Estratto
E' come se avesse due personalità diverse: una fragile che mi disarma e poi un'altra, forte e prepotente, che non riesco a gestire.


~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.


L'era ac/caduta - Emanuele Ambrosone

Pagine: 264
Prezzo: 16,00 € (in promozione a 12 € fino al 31 agosto su http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/lera-accaduta/)

Sinossi
2150. Il mondo non è più quello che conosciamo: i continenti sono divisi in Gestori affidati a dinastie secolari che, con l'ausilio di nuove tecnologie farmaceutiche e tecniche di manipolazione subliminale, hanno cancellato la Storia e l'autodeterminazione delle menti di un'umanità ormai inconsapevolmente soggiogata. I popoli, incatenati a una realtà artificiale, vivono alla mercé di poche spietate famiglie e non attendono quel vento di rivoluzione che pur inizia a fischiare.
Cosa lega il rampollo idealista Lucas Indigo, l'orfano squinternato Theodore e la bellissima e caparbia prostituta Beatriz al generale sannita Gaio Ponzio?
L'era ac/caduta mostra un universo distopico in cui le anime possono ancora incontrarsi, sfidando il tempo e lo spazio, il controllo delle menti e l'ordine precostituito. La Storia e la Verità possono trionfare su una civiltà precipitata nel fango dell'oppressione?

L'autore
Emanuele Ambrosone (1978) nasce a Salerno, ma si divide tra Avellino e Bologna. Laureato in Scienze Politiche, ha lavorato in una multinazionale di servizi bancari, in seguito presso una società di consulenza finanziaria straniera e come professionista nel settore degli appalti pubblici. Appassionato di cinema e libri, L'era ac/caduta è il suo primo romanzo.
Estratto
In quella corte avevano regnato incontrastate dinastie perpetuatesi nei secoli con la menzogna e col sangue. Dinastie che azzannavano ancora, pezzo dopo pezzo, ciò che restava di un'umanità manipolata, costruita su misura per soddisfare l'avidità di famiglie mai sazie e mai punite.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...