Passa ai contenuti principali

Recensione "La Principessa Sbagliata" by Ester Trasforini




Ci sono una torre, un drago e una principessa da salvare. Sembra l'inizio di una fiaba classica, ma quando la boscaiola Gemma, spinta dal desiderio di arricchirsi, decide di partire per liberare la figlia del re, tutto inizia a girare per il verso sbagliato. Armata di ascia e di una magia di dubbia utilità, Gemma finisce per ritrovarsi in un'avventura dove niente è ciò che sembra, principessa compresa.
La Principessa Sbagliata è uno di quei libri che attirano già dalla prima occhiata, dal titolo che crea mille aspettative e fa nascere altrettante congetture, e dalla bellissima copertina a opera di Rita Micozzi. Se al primo impatto può sembrare la classica fiaba con i soliti elementi e una trama già troppo sentita, bastano poche pagine per accorgersi di quanto questa idea iniziale sia sbagliata. Il romanzo si rivela fin da subito un'opera estremamente originale, e direi quasi geniale. Sono molti gli elementi del libro che ho adorato, dai titoli dei capitoli, che in molti casi mi hanno fatto ridere fino alle lacrime, alle tantissime citazioni presenti, seminate nel testo come ad ammiccare al lettore, che hanno fatto esaltare non poco il mio lato più geek ogni volta che ne riconoscevo una. Per arrivare poi ai personaggi: una boscaiola sboccata e un po' maschiaccio, disposta a portarsi al limite del proprio coraggio pur di guadagnare la propria indipendenza, uno zombie spaventapasseri che rimpiange i bei tempi andati, e una principessa, sbagliata, allergica ai cliché. Tutto si dimostra diverso da come appare a prima vista. Così il libro diventa una scherzosa presa in giro di quei cliché che inondano fiabe e romanzi, ma anche la nostra stessa esistenza, mostrando come una storia non abbia bisogno di gonfiarsi o essere esagerata per essere bella. La stessa ironia che pervade le pagine, che regala grosse e sane risate al lettore, nasconde temi anche profondi su cui si è portati a riflettere anche grazie alla semplicità con cui vengono proposti. Mentre i personaggi svelano i propri segreti, donando ognuno un piccolo arricchimento al lettore, il romanzo regala, tra i tanti insegnamenti, il più importante: prendersi il tempo necessario per capire e conoscere prima di giudicare, perché spesso niente è come sembra.
La Principessa Sbagliata è un libro di cui non solo mi sono follemente innamorata, ma che consiglio più che volentieri, perché nonostante la semplicità sia uno dei suoi concetti base, possiede una grande forza al suo interno, ed è capace di portare un po' di luce a chi ha la fortuna di stringerlo fra le mani. La penna di Ester Trasforini, in questo suo apprezzatissimo esordio, vi farà ridere di cuore, commuovere, affezionare ai personaggi, riflettere e vi donerà quel genuino piacere che provoca sempre una buona lettura
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...