Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana



Buongiorno lettori! Eccoci tornate con i nostri consigli del giovedì! Pronti per questa nuova puntata di Libri da Ombrellone?
Scopriamo subito quali libri portare in spiaggia con noi in questo caldo weekend!

- moony
Caduto dalle stelle - M. I. McAllister

Trama
In una notte di stelle vaganti, evento che annuncia un accadimento straordinario (nel bene o nel male), Riccio, uno scoiattolo neonato, viene abbandonato sulla spiaggia dalla madre morente. Soprannominato caduto dalle stelle, viene trovato e raccolto da Capitan Crispino, e adottato dagli abitanti di Velnebbioso, un'isola segreta protetta da un manto di nebbie incantate. Qui scoiattoli, lontre, talpe e porcospini erano soliti vivere in pace, ma ora un complotto alle spalle del saggio re Savino hanno gettato un'ombra oscura sul regno. Gli abitanti di Velnebbioso capiscono ben presto che devono reagire, e Riccio dovrà rischiare ogni cosa per compiere il proprio destino e far avverare la profezia fatta in suo nome.
Tre motivi per leggerlo:
1) Perché nonostante l'utilizzo di animali antropomorfi come personaggi dia un tocco fiabesco al romanzo, la McAllister è capace di parlare del bene e del male, del destino, delle scelte individuali e di tanti altri temi più "adulti", rendendoli alla portata di tutti.
2) Perché anche se è il primo volume di una saga il finale consente di leggerlo come libro auto-conclusivo, e la penna dell'autrice merita decisamente una chance.
3) Perché il fantasy degli ultimi anni novanta/primi anni duemila possiede quel tocco magico, poetico e delicato che scalda il cuore e che è bene non dimenticare mai.

Lost Inside My Universe
Stardust - Neil Gaiman

In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. È solo in quell'occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure che i malvagi figli del Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a caccia della stella...
Tre Motivi per leggerlo:
1) é scritto da Neil Gaiman. Se non avete mai letto un suo libro dovete assolutamente porvi rimedio e questo romanzo è un buon inizio.
2) le frasi più banali o che usiamo tutti i giorni, acquistano un differente significato. Tutto diventa più profondo e fantastico nel racconto di questo sogno.
3)seppur paia un libro semplice, quasi per bambini non fatevi ingannare. In questo romanzo, come in qualsiasi vera fiaba, si nasconde la violenza di una volta. Può essere quindi un modo per riscoprire il fascino dei racconti di un tempo.

-wonderful fragment°
Il Cacciatore di Acquiloni - Khaled Hosseini

Amir é un bambino afghano che vive a Kabul con il padre Baba ed é loro abitudine ricevere continue visite di Rahim Khan, miglior amico del padre divenuto ormai uno di famiglia. Mentre Ali vive nel capanno vicino, è il servo hazara che ha un figlio di nome Hassan con cui Amir cresce, diventando amici e ignorando il più possibile il fatto che uno era padrone dell'altro. Nonostante ciò, Hassan aveva comunque un atteggiamento servile nei confronti di Amir. Tutto cambia quando Amir e Hassan decidono di participare all’annuale celebre gara di aquiloni. Amir partecipa soprattutto per rendere fiero il padre, riuscendoci vincendo la competizione. Così Hassan, il cacciatore d’aquiloni, parte alla ricerca dell’ultimo aquilone che era precipitato per portarlo all’amico come trofeo. Ed inizia così un'avventura che porterà l'amicizia dei due all'estremo dell'umano...

Tre motivi per leggere il romanzo:
- è stato scritto dal celebre autore Khaled Hosseini. Se non avete nessuno dei suoi tre libri fatelo immediatamente. Non per niente, il romanzo che prediligo in assoluto è Mille Splendidi Soli;
- la storia rimane nel cuore, si tratta di uno di quei romanzi che ti cambiano la vita. Gli argomenti trattati superano qualsiasi cosa, considerando soprattutto i momenti che l'uomo sta attualmente passando;
- non mentirò. Non è divertente o passionale. Ma la storia la si legge tutta d'un fiato, vi sarà difficile staccare gli occhi dalle pagine. 
Buona lettura!

Cuore di Inchiostro
Tutta la verità su Gloria Ellis 

Gloria Ellis ha quindici anni e odia la sua vita. Odia la stupida cittadina di provincia in cui è cresciuta, la stupida scuola che frequenta e gli stupidi amici che vede tutti i giorni. È per questo che quando nella sua classe arriva un ragazzo nuovo, un ragazzo deciso a infrangere ogni regola, Gloria se ne innamora immediatamente. In apparenza Uman è tutto ciò che lei ha sempre sognato: è brillante, sicuro di sé, imprevedibile. Ed è pronto a trascinarla in un'avventura che non conosce limiti, se non quelli del proprio coraggio. Gloria accetta la sfida e parte - senza lasciare un biglietto, senza salutare nessuno - per una folle e romantica fuga attraverso l'Inghilterra. All'inizio tutto è come lei se l'era immaginato: un'esperienza liberatoria, esaltante. Presto, però, Uman si rivela diverso da quel che sembrava. E quando Gloria se ne accorge, quando scopre la verità su di lui, si ritrova ormai molto lontana da casa. Forse troppo lontana.

Tre motivi per leggerlo: 
1) Niente è come sembra. Quando vi sembrerà di aver capito tutto ... capirete solo di aver sbagliato
2) Struttura narrativa particolare. La cosa che ho amato di più oltre al modo di scrivere semplice ma non elementare. 
3) Unico. Gloria e Uman resteranno nel vostro cuore per molto , molto tempo. 


Questi erano i nostri consigli di oggi...che ne pensate? Quali titoli accompagneranno le vostre vacanze? Scrivetecelo in un commento qua sotto (;
Qui trovate i suggerimenti delle settimane scorse.
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...