Passa ai contenuti principali

News: Festivaletteratura di Mantova, in compagnia della casa editrice il Castoro!


IL CASTORO AL FESTIVALETTERATURA 2016


 • LOUISE O’NEILL • 
Sabato 10 settembre ore 15.00 - Casa del Mantegna - Evento 185






 con MICHELA MURGIA


Incontro: "IL CORPO DELLE RAGAZZE"


Il ruolo della donna, l’ossessione del corpo e della bellezza come unico ideale di perfezione e sopravvivenza:


un romanzo d’esordio celebrato dalla critica come "manifesto neofemminista”









*** Vincitore del Bookseller Young Adult Prize 2015 | *** Tra i migliori libri per donne secondo BuzzFeed | *** Migliore novità dell’anno all'Irish Book Awards



Romanzo potentissimouno dei migliori che ho letto nel 2016, apparentato con il meglio della distopia letterariaMichela Murgiaconsiglia così la lettura di Solo per sempre tua di Louise O’Neill, il romanzo che ha convinto anche i più severi critici letterari e soprattutto moltissime lettrici e lettori, raccontando di un mondo futuro dove le ragazze vengono riprodotte in laboratorio e allevate solo per il loro corpo. Le protagoniste del romanzo infatti si devono preoccupare solo del loro aspetto fisico. Un romanzo di fantascienza? Purtroppo no perché Louise O’Neill con la sua potenza narrativa ha dato voce alla realtà che ci circonda. Di presente, futuro e dell’immagine del corpo delle donne la scrittrice irlandese dialogherà con Michela Murgia.

Louise O’Neill è nata a Cork, in Irlanda, nel 1985. Dopo la Laurea in Letteratura inglese al Trinity College di Dublino, ha lavorato a New York per la rivista di moda «Elle». Con Solo per sempre tua, suo romanzo d’esordio, ha scalato le classifiche e sollevato accesi dibattiti sul tema delle donne, all’estero e in Italia. I diritti cinematografici di Solo per sempre tua sono già stati venduti a Killer Contents, produttori di Carol e Still Alice. Il quotidiano Guardian ha indicato in Louise O’Neill "la migliore scrittrice crossover vivente”. Il suo secondo romanzo sul tema della violenza sessuale, sta ulteriormente consolidando Louise O’Neill come voce nuova e autorevole nel dibattito al femminile.







DICONO DI "SOLO PER SEMPRE TUA”:
“Romanzo potentissimo, uno dei migliori che ho letto nel 2016, apparentato con il meglio della distopia letteraria” - Michela Murgia







"Louise O' Neill sembra aver shakerato il Mondo nuovo di Aldous Huxley con Hunger Games inventandosi una distopia a tematica femminista.” - Raffaella De Santis, La Repubblica
"Le donne di questo romanzo siamo noi. Di rado mi è capitato di incontrare un libro così straziante e così vero.” Giulia Blasi
“Consiglio di leggerlo. Tocca i temi a noi qui cari sebbene dolorosi" Lorella Zanardo, Il corpo delle donne
"Questo libro mi ha turbata. Siamo davvero più libere delle protagoniste?” Eleonora Caruso - Donna Moderna

”Louise O’Neill è la migliore scrittrice crossover vivente.” – The Guardian






“Merita di essere letto da tutti, giovani e meno giovani, maschi e femmine, dal mondo intero.” – The Independent
“Profondo, oscuro, e spaventosamente credibile. Questo libro vi rimarrà dentro per molto tempo.” – Marie Claire
:::::::::::::::::::::::::::::::::::





• MO WILLEMS • 


• Sabato 10 settembre, ore 10.30 – Palazzo del Mago - Cappella | Evento 168 

• Domenica 11 settembre, ore 10.30 – Palazzo del Mago - Cappella | Evento 243 
• Domenica 11 settembre ore 16.30 – Palazzo del Mago - Cappella | Evento 275  


«Nel mondo dei libri per i più piccoli il più grande talento emerso negli ultimi dieci anni è Mo Willems, autore di Reginald e Tina» - New York Times Book Review 
«Questi racconti sono piccoli capolavori che divertiranno i più piccoli ma anche il pubblico dei grandi» - School Library Journal
«Storie semplice costruite su emozioni che sono le stesse dei bambini. Geniali e divertentissime» - La Repubblica

Mo Willems è un popolarissimo autore, illustratore e cartoonist americano, vincitore di tre Caldecott Honor e di numerosi altri premi internazionali. I suoi albi sempre ironici e divertenti finiscono puntualmente tra i bestseller del New York Times e sono tradotti in moltissime lingue. Grande talento comico, personaggio carismatico e geniale, ha lavorato per anni per la radio (BBC RADIO) e la TV. Tra il 1993 e il 2002 ha vinto ben 6 Emmy Awards per la scrittura della popolarissima serie TV per bambini, Sesame Street, di cui è sia autore sia animatore. Dal 2003 si è concentrato sulla scrittura di libri per bambini, ottenendo grande attenzione e favore della critica al punto che The New York Times Book Review lo ha definito “il più grande talento emergente dell’ultimo decennio”. Dai libri di Willems sono stati tratti corti animati (premiati con due Carnegie Medal) e produzioni di musical dedicati ai suoi divertentissimi personaggi. Della serie Reginald e Tina, in Italia sono usciti finora sei volumi, oltre all’albo Non è una buona idea! A Mantova Mo Willems sarà protagonista di tre incontri da non perdere, tutti alla Cappella del Mago, dedicati a Reginald e Tina e al suo nuovo titolo in libreria il 22 settembre 2016Diva e Pulce, firmato insieme a Tony DiTerlizzi, subito bestseller del New York Times. 
Per maggiori info:  I libri della serie Reginald e Tina di Mo Willems

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...