Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana





Buon venerdì, Specchietti, e ben tornati a questa nuova puntata di Libri da Ombrellone! Questa settimana siamo state super impegnate ma finalmente eccoci qui per suggerivi letture estive. 

Pronti per i consigli di oggi? (;
Iniziamo!



Il ponte spezzato - Philip Pullman

Trama
Ginny è una ragazza turbata come tante altre. Ma la sua inquietudine non è solo il male dell'adolescenza: non si è mai sentita completamente a suo agio nella cittadina del Galles dove vive con l'amatissimo padre Tony. Perché Ginny, in tenera età, si è resa conto di essere l'unica lì ad avere la pelle nera. La sua sola consolazione è il talento artistico che sa di aver ereditato dalla madre, una bellissima ragazza haitiana morta poco dopo la sua nascita.
Quando però la ragazza scopre di avere un fratellastro di pochi mesi più grande di lei, figlio di Tony e di una donna da lui sposata e poi abbandonata poco dopo, tutto cambia. Sbalordita e confusa, Ginny si domanda cos'altro suo padre le abbia nascosto. Antiche memorie, brandelli di ricordi della sua infanzia riemergono e sembrano acquistare improvvisamente sfumature e significati sinistri, costringendo la giovane a scavare nel proprio passato alla ricerca di una verità inimmaginabile e sconcertante.

Tre motivi per leggerlo:
1) Perché tratta tematiche importanti, ma con una delicatezza e leggerezza che scalda il cuore.
2) Perché la penna di Philip Pullman non delude neanche in questo breve romanzo, riuscendo a passare dallo humor al drammatico in poche pagine e mantenendo costante la bellezza dello stile e del contenuto.
3) Perché anche se in modo diverso, la scoperta del sé e del guardare il mondo con occhi da adulti è una tematica comune per ognuno di noi; ed è quindi facile affezionarsi ai personaggi e fare propria questa bellissima storia.

Lost Inside My Universe
la cacciatrice di fate - Elizabeth May
Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.
Tre Motivi per leggerlo:
1) Per le atmosfere. Sono a carattere steam punk vittoriano, ma sono create talmente bene da apparire reali o meglio, da farti quasi sorgere il dubbio se davvero, alla fine dell'800, non vi fossero macchinari del genere.
2) La protagonista. Ailena non è assolutamente una ragazza frivola, ha diciotto anni e ha già molte responsabilità. Spesso in conflitto coi suoi sentimenti e perseguitata dall'immagine della morte della madre, cresce tra le pagine del libro, maturando e acquisendo consapevolezze, non solo verso il modo paranormale, ma anche verso i sentimenti che prova...
3) Per la storia d'amore. Alquanto intrecciata e una vera giostra di emozioni, è impossibile non voler scoprire cosa accadrà tra Ailena e l'affascinante, Kiaran...


-CuorediInchiostro 

Colpa delle stelle
Hazel Grace Lancaster è una sedicenne affetta da cancro, obbligata dai genitori a frequentare un gruppo di supporto. Qui incontra il  diciassettenne Augustus Waters, soprannominato "Gus", ex giocatore di basket con una gamba amputata a causa di un tumore alle ossa  tuttavia sconfitto. Cosa ha in serbo il destino per loro? 

Tre motivi per leggerlo: 
1) Questo libro va letto almeno una volta nella vita, con una scatola di fazzoletti al vostro fianco. 
2) Lo stile è leggero senza essere banale. Può essere apprezzato sia dai giovani che dai meno giovani ;)
3) Io lo amato. Come sapete non leggo molti libri di questo genere ma Colpa delle stelle è una delle mie poche eccezioni. 





Questi erano i nostri consigli di oggi. Quali titoli porterete con voi sotto l'ombrellone questo weekend? Scrivetecelo in un commento! (;
Qui trovate i suggerimenti delle settimane precedenti.
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...