Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana





Come ogni giovedì, eccoci tornate con i Libri da Ombrellone.
Pronti per i nostri suggerimenti di oggi? (;


- moony
E finalmente ti dirò addio - Oliver Lauren

(Del libro è stata fatta una nuova edizione in cui il titolo è stato cambiato in Prima di domani)

Trama
Quel venerdì 12 febbraio si preannuncia un altro giorno perfetto nella meravigliosa vita di Samantha Kingston, un'adolescente che ha tutto quello che si potrebbe mai desiderare: il ragazzo più bello della scuola, tre amiche fantastiche, un'incredibile popolarità... 
Quella sera, invece, Sam morirà. Tornando a casa da una festa in macchina con le amiche avrà un terribile incidente. La mattina seguente, però, la ragazza si risveglia misteriosamente nel suo letto ed è ancora il 12 febbraio. Sospesa fra la vita e la morte, Sam continua a rivivere la sua ultima giornata affrontandola, però, ogni volta in modo diverso, cercando disperatamente di evitare l'incidente che la farà morire. Ma solo quando capirà che non è per sé stessa che continua a tornare riuscirà a uscire dal suo incubo.

Tre motivi per leggerlo:
1) Perché nonostante evito come la peste storie così struggenti e intense, consiglio sempre molto volentieri questo libro che è in grado di donare molto e colpire dritto al cuore, entrandovi per non uscirne più.
2) Perché la penna dell'autrice riesce trovare l'equilibrio perfetto tra realismo e romanticismo, senza mai eccedere in nessuno dei due estremi, nonostante tratti temi molto delicati.
3) Perché la Oliver riesce a creare personaggi credibili e tridimensionali che nel corso del racconto crescono e cambiano sotto gli occhi del lettore, che riesce a capirli e a entrare facilmente in sintonia con loro.


-wonderful fragment°
Il Martello dell'Eden - Ken Follett
Questo giovedì vorrei consigliarvi un romanzo d'avventura del mio scrittore preferito, Ken Follett, che mi è capitato di leggere la scorsa estate sulla spiaggia. Quindi se amate i gialli e le avventure questo libro fa per voi. 

Trama: Priest, il capo carismatico di una comune, insediata in una meravigliosa e sperduta valle della California, viene a conoscenza del progetto di un bacino artificiale e di una diga proprio sulle sue terre. La fine inevitabile dei suoi sogni e dei suoi fanatici seguaci sembra giunta alla fine! Ma Priest non si arrende e, guidato dalla disperazione, metterà in atto il suo ultimo foolle piano: rubare un vibratore sismico e minacciare le autorità.
Dotato di un genio straordinario, malgrado sia analfabeta, riuscirà nell’intento, aiutato da un gruppo di seguaci che alla comune hanno saputo trovare soddisfazioni che la società civile non poteva dargli. 
Con un determinazione senza precedenti e senza alcuno scrupolo riusciranno a far tremare la faglia di San Andreas, ad uccidere persone, far crollare case e chiese, e minacciando catastrofi ancora maggiori se non otterranno la bocciatura del progetto.
Dall’altra parte c'è Judy Maddox, un’agente dell’Fbi, che non si dà per vinta e cerca di fermare la follia omicida con l’aiuto di un uomo la cui ex moglie fa parte della comune. Con perseveranza, cercherà, seguendo quelle regole sconosciute a chi fa parte della comune, di evitare una catastrofe. Una persona normale ed istruita contro una folle e intelligentissima; Una lotta all’ultimo sangue ed all’ultima pagina, finché le acque non copriranno tutto e tutti...


Tre motivi per leggerlo:
- il lettore viene rapito pagina dopo pagina. 
- la scrittura di Ken Follett non delude mai, sarà difficile staccare gli occhi dalle sue parole. 
- Avventuroso.
  
Lost Inside My Universe
The Selection - Kiera Cass
In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...

Tre motivi per leggerlo:
- seppur sia un fantasy tutto sommato tendente al dispotico in qualche frangente, è una lettura leggera, per tanto ideale da leggere senza aspettative. 
- Se ve lo siete perso andate a riscoprirlo. Per quanto l'abbia trovato sotto certi aspetti deludente (c'era bisogno di più azione...) è comunque qualcosa di diverso.
- C'è un bel triangolo amoroso, per quanto non abbia sempre condiviso le scelte della protagonista e l'indecisione di questa, i personaggi maschili non si fanno attendere.



Cuore di Inchiostro  
#pernonpetderti - Daniel di Benedetto



Lorenzo Marrone è stato un cantante famoso. Quando lui e la sua fidanzata Marina vengono spazzati via da un'improvvisa esplosione, l'opinione pubblica rimane sconvolta, e la casa discografica ne approfitta per cavalcare il successo postumo.
Bruno Tortora è un ex giornalista di cronaca sull'orlo della depressione per un lutto familiare, e si ritrova suo malgrado invischiato fino al collo in un'indagine che non ha cercato.
Intanto, mentre una escort di alto bordo sembra essere in pericolo, il manager del cantante sembra nascondere più di un segreto inconfessabile. E forse non è il solo, e niente è davvero come sembra.
Chi è la vittima? Chi il carnefice?
Dov'è la verità?



Tre motivi per leggerlo: 
1) perché è una storia che ha ritmo e non si perde in inutili virtuosismi, quindi perfetta per l'estate.
2) perché è particolare in quanto ogni capitolo è narrato secondo il punto di vista di uno dei personaggi, in modo da costruire la trama in maniera corale.
3) perché tutti noi in fondo vorremmo una seconda possibilità, per ricominciare...







Questi erano i nostri suggerimenti di oggi (;
Quali libri porterete con voi sotto l'ombrellone questo weekend? Scrivetecelo nei commenti! (;
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...