Passa ai contenuti principali

Recensione: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine

Trama
Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Possibile che quei bambini siano ancora vivi, e che - protetti, ma ancora per poco, dalla curiosità del mondo e dallo scorrere del tempo - si preparino a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro?


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lo so, vi ho fatti penare.
Ho postato il pilot  di questo libro qualche settimana fa e poi non avete avuto più notizie ...
Ricordate il mio entusiasmo? Il mio voler scoprire tutto ?
Fate finta che non avete visto o sentito niente.

Questa -------------------------------------------------------------->
è la mia reazione alla fine del libro.
Come al solito mi lascio sopraffare dalle emozioni.

Adesso veniamo a noi e vediamo cosa ne penso di questo romanzo.



Recensione: 
Ci ho messo diverso tempo per capire cosa penso davvero di questo libro; in genere dopo la fine sono sempre entusiasta ma per questo mi ci è voluto un po' ... si, mi era piaciuto; si , mi piace ancora ma ....  Ho visto le scene e letto la trama del film in uscita ed ero: Ma davvero? E tutta la filosofia del libro che fine fa?
Quindi solo in quel momento ho realizzato cosa ho provato davvero.

I personaggi, tanti a dire il vero, sono tutti così ben caratterizzati da sembrare assolutamente realistici. Pensati per avere uno scopo, a differenza di molti libri dello stesso genere, e a non essere solamente un nome e una vita in più all'interno delle pagine. Per ognuno di loro c'era una fotografia e una descrizione, e sebbene mi piacerebbe dilungarmi su ogni singolo Carattere con le sue Caratteristiche, non posso per questioni logistiche ... Siamo a Luglio, di domenica , ed è sera e a voi serve solo un consiglio, non un saggio breve sull'impatto psicologico e sociale di questo libro ( per spero comunque di scrivere presto).
Questo romanzo è consigliato ad ogni età , anche la piccola Lily è riuscita ad apprezzarlo, focalizzandosi su scene che io, da adulta, non ho preso in considerazione.

Cuorediinchiostro: Cos'è la diversità? 
Lily: Se capiamo questo libro è solo una cosa che sta in testa ... un limite? 


Ebbene si. Questo libro parla di persone diverse che vengono discriminate per questo. Le persone normali hanno paura di ciò che non conoscono e molto spesso cercano di distruggerlo , senza pensare che magari "il diverso" avrebbe potuto contribuire a rendere il mondo un posto per tutti, senza distinzioni ( Anche perchè l'odio e il razzismo sono la cosa cattiva del mondo - Lily).

Tornando a noi ...
Tutta la vicenda è ambientata in un mondo reale diviso però su due dimensioni.
- Quelli del protagonista , Jacob è un luogo che tutti noi possiamo immaginare : la casa del nonno, il supermercato dove non voleva lavorare, le strade che percorre con il suo migliore amico.
- Il luogo dentro L'Anello, dove i Bambini Speciali, ( persone con abilità straordinarie) vengono protetti dalla direttrice Miss Peregrine.

Cosa succede quando i due mondi si incontrano e la routine di chi tutti i giorni vive in un mondo che non cambia viene stravolta?
Chi sono i cattivi in questa vicenda?
Qual è la differenza tra "Essere Normale " e "Sentirsi Normali"?

Per capirlo leggete questo romanzo e lasciatevi conquistare <3



-CuorediInchiostro e Lily




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...