Passa ai contenuti principali

Recensione: Il cielo è ovunque

Trama
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest'ultima muore all'improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l'ex ragazzo di Bailey, è l'unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?

Recensione


Questo libro ho iniziato a leggerlo una notte che non riuscivo a prendere sonno e il giorno dopo l'avevo già finito. Nonostante mi abbia tenuta occupata nelle ore in cui il cielo era ovunque, meno che nella mia stanza; stavo già piangendo di mio e questo libro mi ha dato il colpo di grazia. Quando è spuntato il sole avevo consumato due pacchetti di fazzoletti e svariati cioccolatini (La Nelson mi deve qualche chilo).

La cosa che ho amato però di questo libro è stato lo stile. Delicato, descrittivo, che aveva lo stesso profumo delle rose da giardino. La storia che ci viene raccontata non è fantastica, ma reale e sono certa che da qualche parte nel mondo ci sia qualcuno che ha vissuto delle esperienze così.

Il tema principale è la morte di qualcuno che si ama. La protagonista perde sua sorella, che era una gemella nell'anima; questo ci porta a pensare: E se capitasse a me?
Avendo due sorelle per me è stato facile immedesimarmi in Lennie, anche perchè il carattere delle due ragazze e il loro rapporto, è così simile a me e mia sorella che ho avuto paura di perderla.

La perdita non si programma, avviene e basta. Questo mi ha insegnato questo libro.

Nonostante tutto però, ci sono cose che non mi sono piaciute. Alcuni avvenimenti avvengono troppo velocemente e i personaggi che ruotano intorno alla vicenda sembrano stereotipati per buona parte del libro, ma non tutto è come sembra.

Ho trovato "Il cielo è ovunque" un libro adatto alle letture veloci, che intrattiene e insegna qualcosa alla fine. Non è una lettura impegnativa, ma è stata perfetta per le vacanze natalizie quando ho avuto bisogno di staccarmi un attimo dalla gente.

Dategli una possibilità. Vi farà ridere, piangere e riflettere.
Ogni libro ha una storia da raccontare, basta solo trovarlo al momento giusto.
Quando avrete finito chiedetevi dov'è il Vostro Cielo?
Io ho trovato il mio.

-CuorediInchiostro

Commenti

  1. Ciao, bellissima recensione!
    A me questo libro è piaciuto moltissimo, devo dire. Ho trovato il dolore e l’affrontare il lutto per la perdita di Bailey molto autentici e la scrittura della Nelson, così poetica e simbolica, è sempre meravigliosa da leggere.
    E poi ovviamente c’è Joe, che ha rubato il cuore di tante, non solo di Lennie *^*.
    Bello, bello, bello!
    Se ti interessa trovi la mia recensione qui c:
    Un abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...