Passa ai contenuti principali

Recensione "Detective in Poltrona" by Ransom Riggs


Come lavorava il più celebre investigatore di tutti i tempi? Quali erano le sue tecniche e quali i segreti che lo portavano sempre a individuare il colpevole o a svelare il mistero anche nei casi più complessi e apparentemente irrisolvibili?
Dall'analisi delle impronte digitali alla decodifica dei linguaggi cifrati, dalle tecniche di travestimento al mettere in scena la propria morte. Ransom Riggs accompagna il lettore in quel laboratorio investigativo che era la testa di Sherlock Holmes. Com'era organizzata all'epoca Scotland Yard? L'epoca vittoriana era davvero come appare negli scritti di Doyle?

Ransom Riggs, autore di Detective in Poltrona, non è solo conosciutissimo per la sua trilogia di Miss Peregrine e marito dell'altrettanto famosa Tahereh Mafi: è anche colui che è stato incaricato da John Green di scrivere questo libro (e non poteva esserci scelta migliore). E già così siamo fin troppo incuriositi dal volume in questione, no?
In realtà più proseguivo nella lettura più trovavo validi motivi per apprezzare e suggerire il libro. E si allungava anche la lista dei possibili lettori.

Detective in Poltrona ha una doppia natura. È un saggio che analizza nel dettaglio ogni aspetto della figura e del contesto di uno dei personaggi più famosi della storia della letteratura. Da ogni singola parola scelta e usata da Riggs è evidente la sua passione e l'anima da fan incallito, eppure questo non rende il libro un prodotto di nicchia o solo per appassionati. Al contrario, se i fan di Holmes non potranno non apprezzare l'abilità con cui è stata colta l'anima di Sherlock, l'autore parla anche a chi non ha mai realmente letto o approfondito gli scritti più famosi di Doyle, introducendoli in questo nuovo mondo, incuriosendoli e scatenando la prima scintilla di questo amore letterario.

Ma Detective in Poltrona è anche un manuale, un libretto delle istruzioni puntuale e approfondito per diventare un ottimo investigatore (o forse anche un buon criminale?), per gli amanti del giallo, per gli appassionati dell'epoca vittoriana nei suoi usi e costumi, per chi legge e scrive storie sulla risoluzione di misteri. Riggs dimostra fin da subito la sua competenza ed è chiaro l'enorme lavoro di documentazione svolto prima di scrivere il libro, che lo rende così estremamente interessante e affascinante.

Detective in Poltrona, perciò, è un volume che si rivolge a tantissimi tipi di lettori diversi, perché è così ricco di informazioni e stimoli interessanti che non innamorarsene (e smettere di leggerlo) è realmente impossibile. Sinceramente, da mangiatori di romanzi quali siamo, avreste mai pensato di divorare soddisfatti e famelici un saggio-manuale? Eppure resistere a Detective in Poltrona è veramente difficile.

A coronare il libro, come una ciliegina sulla torta, è sicuramente la meravigliosa e curatissima grafica (interna ed esterna), che già di per se stessa merita l'acquisto. Non sono solo le bellissime illustrazioni di Eugene Smith: tutto l'impianto è davvero bellissimo.

Detective in Poltrona è uno di quei libri che forse, prima di averlo tra le mani, non sarebbe stato tra le mie prime scelte. E invece, già dalle pagine iniziali, ma ancora di più a fine lettura, ringrazio sinceramente la Rizzoli per averlo portato sulla mia scrivania. È stato davvero una bellissima scoperta.
E voi siete pronti ad accettare questa sfida?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...