Passa ai contenuti principali

Recensione "Electric Dreams" by Philip K. Dick


Electric Dreams è il volume in cui sono stati raccolti i dieci racconti da cui è stato tratta la chiacchieratissima serie Philip K. Dick's Electric Dreams, rilasciata in Italia da Amazon Prime Video lo scorso 12 gennaio. Ogni episodio dello show riscrive una storia diversa del famosissimo autore.

In Electric Dreams (libro e serie) ritroviamo i racconti Il fabbricante di cappucci, Il pianeta impossibile, Il pendolare, Vendete e moltiplicatevi, Un pezzo da museo, Umano è, L'impiccato, Autofac, Foster sei morto e La cosa-padre. Ogni storia inoltre è anticipata da una breve introduzione, di una o due pagine, scritte da nomi importanti nel mondo della produzione seriale.


Philip K. Dick è un autore dalla forza straordinaria, ma che forse è stato (ri)scoperto troppo tardi. Oppure è così avanti che solo ora siamo in grado di cogliere le sue storie. Comunque sia, se da un lato Electric Dreams è un buon regalo per gli addicted seriali che vogliono approfondire ciò che già hanno amato nello schermo, dall'altro è un'ottima occasione per conoscere e/o per tornare nei mondi creati dallo scrittore.

Nella sua ironia, con un vago accenno di qualcosa di molto simile al pessimismo, Philip K. Dick osserva il mondo e lo racconta e analizza mostrandoci nuovi universi. Le sue creazioni sono assolutamente fantascientifiche, eppure ci chiedono di interrogarci, come fa lui, sugli aspetti più attinenti, reali e profondi della nostra comune quotidianità. E non c'è niente da fare: le sue intuizioni sono assolutamente geniali.

Ma non è solo la mente di Philip K. Dick ad affascinare. A far innamorare il lettore è anche la sua meravigliosa penna, che rende così immediate e vicine invenzioni del tutto creative e (quasi) inimmaginabili. Il suo stile è davvero bellissimo, impeccabile. In poco più di dieci pagine l'autore riesce a introdurci, mostrarci e costruire intorno a noi universi nuovi e immaginari, a farci conoscere i suoi personaggi, a sviluppare e portare a termine una storia dopo l'altra. Il ritmo è perfetto, ogni parola è al posto giusto, e ogni riga è come una calamita che ci spinge sempre più all'interno del racconto, finché diventa impossibile staccarcene.


Bellissime sono anche le singole introduzioni di chi prima di noi ha letto, amato, vissuto e riadattato le varie storie. Ognuna delle persone interpellate da una propria visione del racconto, narra la sua esperienza con esso e ci accompagna per mano nel viaggio alla scoperta dell'autore, portandoci un passo più avanti e svelandocelo un po' alla volta.
Lo ammetto: sono una delle brutte persone che odia le introduzioni, che le evita come la peste e che detesta chi si frappone tra me e lo scrittore. Eppure queste brevi "anticipazioni" le ho davvero amate e credo siano un quid in più che contribuisce ad arricchire il libro.


Forse non siamo ancora in grado di cogliere totalmente tutto ciò che Philip K. Dick, con i suoi scritti, ha da dare. Forse non lo saremo mai. Ma questo non toglie per niente valore a ciò che è uscito dalla sua penna.
Electric Dreams è solo un altro dei suoi inestimabili regali: un dono ai suoi fan o al fandom della serie, ma anche un'incredibile opportunità per chiunque ami leggere. L'occasione di incontrare e confrontarsi con un autore meraviglioso. E chi sarebbe così pazzo da rinunciare a un tale tesoro?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...