Passa ai contenuti principali

Recensione: Le fragilità del cuore

Trama
Annie Hewitt è un’attrice con poca fortuna, arrivata a Peregrine Island nel bel mezzo di una violenta tempesta di neve. Avvilita e al verde dopo aver speso tutti i risparmi per esaudire gli ultimi desideri della madre malata, non le rimane altro che una fastidiosa polmonite, due valigie rosse piene di burattini e un vecchio cottage, dove si nasconde una misteriosa eredità che potrebbe risollevare le sue finanze. Ma le giornate a Peregrine saranno tutt’altro che semplici per lei: destreggiandosi tra una vedova solitaria,
una bambina muta e degli isolani ficcanaso, Annie scoprirà di essere impreparata ad affrontare la vita su quell’isola così fredda, selvaggia e inospitale. A complicare il tutto, l’inaspettato incontro con Theo Harp, l’uomo che le aveva spezzato il cuore quando entrambi erano solo adolescenti, diventato oggi uno
scrittore solitario di romanzi horror. Ma quell’uomo sarà ancora temibile come lei ricorda o sarà una persona nuova? Intrappolati insieme in un’isola innevata al largo della costa del Maine, Annie non
potrà più scappare dal passato e dovrà decidere se dare ascolto alla sua testa oppure al suo cuore...

Ironia, passione e mistero per una storia emozionante e ricca di sorprese.

Recensione

Chi mi segue su Ig  avrà capito che questo romanzo è stata la mia lettura per le vacanze invernali. L'ho finito esattamente il primo gennaio, ma avevo voglia di tenere ancora un po' le impressioni che avevo di questo libro per me. A volte, per avere le idee più chiare, è meglio lasciar passare qualche giorno (nel mio caso "qualche settimana").

Le fragilità del cuore è un romance con un pizzico di thriller. Un romance che è anche un po' erotico e in un certo senso magico.
Non ci sono principesse da salvare, ragazzine sfigate che inciampano per i corridoi, ma solo una donna e un uomo con un passato avvolto nella nebbia.
Le prime 50 pagine sono state un po' noiose, non ingranava e non mi diceva niente di speciale, ma visto che di solito non lascio niente a metà, mi sono costretta a proseguire nella lettura che si è rivelata al di sopra delle aspettative.

Con questo libro ho riso, ho pianto e ho fatto congetture affinché tutti i pezzi finissero al posto giusto e ogni volta che mi sembrava di essere giunta alla soluzione, avevo sbagliato alla grande.

I protagonisti sono tanti e non tutti li conosciamo direttamente. Quella di questo romanzo è la semplice realtà di una cittadina in mezzo al nulla con pregi e difetti della situazione; ci sono donne più forti degli uomini, donne che farebbero di tutto per raggiungere i propri scopi o per arrivare alla verità. Ho apprezzato molto le descrizioni, che mi hanno aiutata a rendere il tutto più reale insieme alla delicatezza che ha questa autrice nello spiegare tutto e tutti.

Vengono analizzati molti tipi di amore e in mille modi diversi e ognuno di noi può ritrovarsi nelle parole della protagonista, Annie, che è più forte di quanto creda. Originale, curiosa, intraprendente, non si lascia affossare dalle difficoltà e dona tutta se stessa alle persone in cui crede. La sua passione per i burattini e il disegno e il suo amore per i bambini, l'hanno resa una delle protagoniste più riuscite delle mie ultime letture. Leggermente insicura a volte, ma così reale che vorrei conoscerla.

Sarà impossibile per voi non innamorarvi di Theo; io ho perso la testa per lui alla sua prima apparizione a cavallo. Uno scrittore misterioso che cucina da dio ed è bello da morire, dove lo troviamo? Se esiste fatemelo sapere ;)

Vorrei dirvi altro, ma "Le fragilità del cuore" è così ricco di segreti che ho paura di rivelarvi troppo. Una cosa è certa: Dovete leggerlo. Tutto qui dentro è particolare e nulla è scontato.

Ps: e poi la copertina è davvero bella, una rarità al giorno d'oggi ;)
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...