Passa ai contenuti principali

Recensione "Contro Natura" by Mirka Andolfo


Contro Natura è l'ultima serie firmata e disegnata dalla famosa fumettista Mirka Andolfo, conosciuta anche all'estero per la sua Sacro/Profano e che proprio con Contro Natura debutta con la Panini Comics.

A metà tra il fantasy, l'erotico e il distopico, Contro Natura ci immerge in un mondo popolato da animali antropomorfi in cui la legge ammette solo l'unione tra individui della stessa razza e sesso opposto. I trasgressori, definiti con sdegno e odio dei contro natura, vengono accusati, rieducati e sufficientemente puniti.
Leslie (la nostra protagonista) è una maialina come tante altre: ama la musica, il sushi, è costretta a fare un lavoro che odia e sta per compiere i fatidici venticinque anni. Sogna una vita diversa; ma non sa ancora quanto i sogni possano essere pericolosi. Soprattutto se popolati da un conturbante lupo bianco, la fonte di tutti i suoi futuri guai.

Ho conosciuto Contro Natura dalle parole entusiaste di un'amica che, dopo averlo letto, era presa dal tipico bisogno di raccontare a chiunque quel qualcosa di epico appena sperimentato. Ben prima della metà del suo racconto mi sono detta decisa che avrei letto quei fumetti. E l'ho fatto, anche se ormai conoscevo perfettamente ogni minima virgola della trama. Ci credete se vi dico che la storia è riuscita ugualmente a incatenarmi, a stupirmi, prendermi ed emozionarmi (anche se in teoria non avevo più niente da aspettarmi)?

Contro Natura strega, incanta, rapisce e lascia senza fiato per milioni di motivi; tra cui, ovviamente, c'è anche la storia coerente e perfettamente costruita e raccontata. E ovviamente è impossibile non notare i fantastici disegni (che rispecchiano perfettamente lo stile proprio dell'autrice, capace di adattarsi a perfezione a generi e narrazioni differenti), impreziositi dai bellissimi colori. Ma non è finita qui.

All'ipnotica trama si accompagnano i tanti personaggi, tutti capaci di lasciare un segno nel lettore, nel bene o nel male. Davvero non apprezzarli (in tutti i sensi) è impossibile. Infine non si possono non citare gli infiniti significati che questa storia può assumere.
Presentando degli animali antropomorfi, Mirka Andolfo riesce a parlarci di tantissimi temi della nostra quotidianità e del mondo di oggi. Il razzismo, l'omofobia, la paura del diverso, le imposizioni culturali, la libertà di scelta, la sottomissione... sono solo degli esempi dei moltissimi spunti di riflessione che l'autrice ci propone. Contro Natura è una di quelle serie che ci spingono a riflettere (quasi) a ogni virgola, che hanno un mondo intero da raccontare.

Per ora sono stati pubblicati solo due volumi ma la storia non è ancora finita e personalmente aspetto impaziente e con grande curiosità di sapere come continuerà (visto anche il suo svolgersi un colpo di scena dietro l'altro). E da brava lettrice e fan incallita, perché non parlarne a chiunque, nell'attesa?
Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...