Passa ai contenuti principali

Recensione "Contro Natura III - La Rinascita" by Mirka Andolfo


Lo scorso gennaio vi parlavo super entusiasta della serie a fumetti Contro Natura (qui trovate la mia recensione), ammettendo di aspettarne impaziente il terzo e ultimo volume.
Nonostante l'enorme successo ottenuto dalla storia in Italia, La Rinascita  (che conclude la serie) si è fatto attendere molto dai fan, che hanno visto la sua uscita rimandata più volte anche a causa dello sbarco oltreoceano di Contro Natura. Perciò è facile capire che, una volta avuto il volume tra le mani, le aspettative, l'eccitazione e l'emozione fossero alle stelle. Ed è proprio in questo stato fin troppo fangirlante che mi sono lanciata sulla lettura.

La lotta per l'anima di Leslie è all'ultimo atto. Lontana dalla civiltà, Leslie non ha trovato le risposte che sperava e, ora che non ha più nessun amico al suo fianco, la battaglia contro il dio-lupo, che si vuole impossessare del suo corpo per risvegliare completamente il proprio potere malvagio, è disperata. E tutto mentre l'organizzazione che vuole mettere sotto il suo giogo l'intera popolazione si prepara a compiere la sua mossa finale...

Leggere La Rinascita è stato quasi come tornare a casa: i disegni sono ancora bellissimi, i colori mozzafiato, i tratti, il clima e le ambientazioni sono quelli tipici di Contro Natura. Ѐ stato bello ritrovarsi subito nel pieno della storia. Ѐ stato piacevole ritrovare anche alcuni personaggi secondari ed essere catapultati nel continuo della trama. Ma La Rinascita non è solo un seguito. Ѐ un finale. E ci sono alcune aspettative che i finali devono rispettare, delle caratteristiche che non si possono prescindere.

Andiamo subito al sodo: sono soddisfatta di questo ultimo volume? Sì, ma...

La trama è ben costruita, e tra passato e presente finalmente ogni filo viene tirato, rivelando il disegno completo e dando risposte a tutti i dubbi dei capitoli precedenti. Niente viene dimenticato: al contrario, ogni dettaglio viene risolto e spiegato. Ѐ buona anche l'attenzione, affatto scontata, che viene posta nell'epilogo. Alla fine, il lato positivo di La Rinascita è che conclude la storia (seppure il finale resti leggermente aperto).

Ma... Resta un ma. I contenuti de La Rinascita sono molti, anche troppi; tanto che mi sono più volte chiesa se non fosse stato meglio spalmarli su due volumi, invece che concentrarli su uno solo. Perché così il ritmo è sensibilmente accelerato, e non solo alcuni passaggi vengono spiegati un po' di fretta; ma soprattutto le varie risposte vengono sparate una dopo l'altra, senza il necessario attimo di tregua indispensabile, al lettore, per metabolizzare bene le cose. Ed è un po' un peccato, perché dopo tutta l'attesa ci si trova a leggere il volume quasi di fretta per star dietro alla sua velocità; quando avrebbe reso tutto
molto di più se si fosse potuto assaporare con più calma.

La Rinascita è un buon seguito e un buon finale, ed è meraviglioso che ogni dubbio e mistero sia stato risolto. Il suo unico lato negativo resta il ritmo eccessivamente accelerato; ma anche in questo terzo volume Contro Natura rimarca la sua bellezza e validità sul piano grafico, strutturale, tematico, della trama e dei personaggi. E non sarà un semplice ma a farmi disinnamorare o pentire di aver letto e seguito una serie che ho adorato, e adoro tutt'ora, alla follia.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...