Passa ai contenuti principali

Quando il respiro si fa aria - Paul Kalanithi

QUANDO IL RESPIRO SI FA ARIA


Ho finito questo libro tra fiumi di lacrime, praticamente ho pianto per tutto l’ultimo capitolo.
È un libro impetuoso, d’impatto, vero, potrei dire, vivo.
È la storia vera di Paul Kalanithi, neurochirurgo che ha diviso la sua vita tra medicina e letteratura.
Paul ha un obiettivo preciso che non è il successo, ma capire il senso della vita, il motivo per cui siamo qui, qual è il fine ultimo di tutto. Dove cercarlo? Nei libri, affamato di letteratura crede di renderla il suo futuro, ma poi si accorge che per capire la realtà fino in fondo era necessario starne a contatto, capirne i meccanismi, è per questo che decide di intraprendere il percorso medico.
Una vita di studi, sacrifici, lavoro duro, al punto di restarne provati fisicamente, ed è proprio a pochi mesi dalla fine del tirocinio che un tragico evento sconvolge per sempre la vita di Paul, un cancro ai polmoni.
La sua vita si trasforma, da medico diventa paziente, medico e paziente insieme, anzi. E tutto comincia ad essere dubbioso, a vacillare, a confondersi di nuovo.
Un viaggio nella sua vita, tra gli studi, l’amore, la famiglia, immersi nei suoi pensieri, nella sua filosofia.
Il libro è diviso in due parti, una dedicata al percorso di studi, e l’altra alla malattia. quest’ultima è raccontata attraverso uno sguardo analitico, immerso e distaccato insieme. Paul prova emozioni, e le analizza con il piglio tipico di un medico. Un’analisi assolutamente precisa dei sintomi, di come il corpo viene svilito e svuotato, di come la sofferenza fisica è capace di rendere deboli e di stravolgerci al punto che l’unico programma che possiamo fare è la colazione, o il pranzo.

Ciò che rende grande questo libro è la forza della realtà, non conta lo stile, semplice, lineare, le cose vengono semplicemente dette; ma dietro ogni parola emerge la profonda umanità del suo autore, che si racconta nel modo più schietto e sincero possibile, non tralasciando la forza di essere fragili, i problemi che si hanno inevitabilmente nelle relazioni tra le persone.
È travolgente, non si può, arrivando alla fine, non restare scossi in un argomento che ci riguarda profondamente da vicino: la vita

ATTENZIONE SPOILER
A Cady, l’intero libro è dedicato alla figlia di Paul e Lucy, concepita in vitro quando già Paul era malato e data alla luce otto mesi prima della sua morte.
Il romanzo è un regalo per lei, quello che le resterà del padre, per sempre sigillato in 148 pagine colme d’amore.
Questo è straziante, ma mostra l’amore e la forza di Paul Kalanithi.


-Iris-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...