Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Novità in casa Les Flaneurs

Remembrance. L’ultimo contratto - Marco Falco

Prezzo: 2,99 €
Già disponibile in versione digitale 

Trama
Quando Cingar, il più abile ladro di Tarlastin si sveglia, vede solo una cosa tutt’intorno: cenere. Gli ferisce la gola, gli consuma gli occhi e affatica i suoi passi incerti. Non ricorda nulla, né perché si trova in quello strano deserto, né come ci sia arrivato. O da quanto tempo sia lì. L’unica cosa che gli è d’aiuto, e sembra impossibile crederlo, è la guida di un corvo che lo scruta misterioso e lo guida fino a Lagast, fra le città più grandi da lui conosciute. Qui, il giovane ladro viene accolto nel palazzo della nobile Eleonor Darrington che, inaspettatamente, lo attendeva ormai da tempo. Da quel momento inizia per Cingar un viaggio per recuperare la memoria perduta e prendere in mano le redini di una vita, che non è più come l’aveva lasciata. Sarà pronto a ricordare?

L'autore
Nato a Bari nel 1994, diplomato in qualcosa di cui si è pentito sin dal principio e non ha nulla a che vedere con la scrittura, Marco Falco scrive per passione dall’età di tredici anni, e racconta storie da tempo prima. Ha scritto “Remembrance” all’età di diciotto anni, suo primo romanzo concluso e pubblicato. Lettore e videogiocatore incallito, trova il tempo di scrivere campagne di gioco come Game Master di diversi giochi di ruolo e occasionalmente giocare lui stesso.



Ali di farfalla - Nadia Boccacci

Prezzo: 13 €
Uscita: 1 febbraio 2018
Link d'acquisto: http://www.lesflaneursedizioni.it/index.php?route=product/product&product_id=1855

Trama
Quando si dice che l’amore fa volare in alto e toccare il cielo con un dito, nessuno dice che poi, la probabile caduta, faccia arrivare giù, nell’abisso. E ferisca. Lo sanno bene Bianca e Dafne, donne che hanno amato troppo e ora portano sulla loro pelle, e nelle loro anime, i graffi di un amore che non ce l’ha fatta e, accompagnato alle altre difficoltà della vita, le ha portate a scendere sempre di più nel baratro. Fin dove non c’è più luce e bisogna rimboccarsi le maniche per trovare la via d’uscita, una preda della depressione e di una difficile malattia, l’altra vittima dell’ossessione sul controllo del suo corpo e del cibo. Ma a volte è difficile salvarsi da soli, e loro affidano il loro canto di dolore ad Andrea, uno psicoterapeuta gentile e paziente che le ascolta parlare e prepararsi a spiccare il volo verso una nuova vita.

L'autrice
Nadia Boccacci è nata a Colle di Val d’Elsa (Si) nel 1968. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’università di Firenze, insegna Italiano e Inglese in una scuola primaria. Ama interagire con i giovani e tiene incontri letterari e corsi di scrittura creativa nelle scuole secondarie. Ha pubblicato Uno sguardo perso nel vuoto (2011), In viaggio con te (2012), I colori che ho dentro (2013), Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato il romanzo Non posso non guardarti negli occhi (2016). Ha scritto racconti e poesie che sono inseriti in antologie diverse. Attualmente sta scrivendo un libro didattico per la scuola primaria e il suo sesto romanzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...