Passa ai contenuti principali

Recensione "Dark Heaven" by Juns


Dark Heaven è un manhwa coreano di genere BL pubblicato da Lezhin. La storia, appena conclusa, si compone di ben 83 capitoli ed è stata scritta e disegnata interamente da Juns.

Conor, un Corean-Americano, vive in una città dove i matrimoni misti e omosessuali sono legalizzati, ma la realtà sociale è ancora del tutto permeata da razzismo e omofobia. I crimini e le violenze a danno di chi viene considerato diverso sono all'ordine del giorno, e anche il governo e le istituzioni si macchiano di questa ipocrisia. Per il colore della sua pelle e per i suoi sentimenti, Conor ha dovuto pagare per tutta la vita.
Fin da quando era bambino, però, l'energico, allegro e splendente Simon, con il sorriso costante e l'aspetto da perfetto ariano, è al suo fianco per illuminare le sue giornate. Così quando Simon, che sogna di diventare una star della musica, gli propone di fondare il gruppo musicale Dark Heaven, Conor non può non seguirlo in questa avventura. Ma la luce non può convivere con l'oscurità e i loro giorni insieme stanno per finire...

Nella descrizione del manhwa è scritto un avviso molto importante. Attenzione, dice, il fumetto ha dei contenuti che possono infastidire il lettore. No, per una volta non si riferisce al sesso omosessuale (o meglio, non è questa la causa scatenante). I veri contenuti forti della storia sono l'abuso di droga, l'autodistruzione, il sadismo, l'ossessione, la violenza, lo stupro.
Eppure a questo dovrebbe aggiungersi un altro avviso. Attenzione, il fumetto è in grado di farvi provare emozioni davvero forti, di aprirvi gli occhi anche sulla realtà in cui viviamo, di farvi ragionare e riflettere su temi significativi, di riempirvi di luce, di rendervi migliori.

Dark Heaven è un manhwa che si ama, e non può essere altrimenti. Si ama per la trama complessa in cui si mescolano amore, crescita, critica sociale, indagini su crimini e misteri, e tantissime altre sfumature che la rendono ricchissima.
Si ama per i suoi numerosissimi e perfettamente strutturati personaggi, che si intrecciano svolgendo ognuno una funzione precisa e fondamentale nella storia. Che vengono indagati e proprio grazie a queste indagini è possibile trattare e ragionare su altri temi ancora.
Si ama per i bellissimi, spettacolari disegni in bianco e nero, che riescono a raccontare ed esprimere un mondo intero, lasciando a bocca aperta. Si ama per il simbolismo dei suoi tratti e per la narrazione, che nella stessa scena riesce a intrecciare piani diversi senza mai fare confusione. L'abilità di Juns in questo è assolutamente incredibile.

Ma soprattutto si ama per il continuo contrasto. Il contrasto tra un mondo luminoso, puro, fatto di gioia, spensieratezza e affetti profondi e sinceri. Un mondo che ci gonfia il cuore e ci fa sognare. Un amore, quello tra Conor e Simon, che nonostante tutto resta tra i più puri e grandi che abbia mai letto.
E un mondo buio, spaventoso, animalesco; fatto di scelte sbagliate, giudizi e condanne, famiglie complicate o nocive, ipocrisia, violenza, sangue, cattiveria, potere, ossessioni, e tutte le complicate e orrende sfumature del male.
Due mondi così diversi che coesistono nella stessa realtà, due contrari che affiancati fanno risaltare tutte le strutture e le contraddizioni che li costituiscono. Due scelte, il bene e il male, che coesistono anche all'interno degli stessi personaggi. Perfino in questo Juns è fantastica. Non esistono un bianco e un nero assoluto. L'autrice ci ricorda che viviamo in una scala di grigio, che tutti possiamo fare bene o sbagliare, e che ciò che fa la differenza sono le nostre scelte.


Bellissimo è il modo in cui Dark Heaven tratta e approfondisce gli infiniti temi che lo compongono. Juns scava nel profondo l'amore come l'odio, la gioia come la violenza, la famiglia, la dipendenza, l'amicizia e tanto altro ancora. Mette tutto e tutti a nudo, perfino il nostro mondo, e ne mette in mostra pregi, difetti, errori, giustizia e contraddizioni. Juns ci spinge a vedere il male e il bene che permea il nostro quotidiano, a sperimentarlo, a capirlo, per poter scegliere ed essere migliori.




Dark Heaven non è solo un manhwa che ho amato alla follia e letto tutto d'un fiato perché staccarsene è fisicamente impossibile. Non è solo un bel fumetto e una storia meravigliosa. È un'opera che entra nel profondo, nelle ossa, che sveglia e attiva sguardo e mente. È una perla che scivola fin dentro il cuore e l'anima, e riempe, illumina e lacera con le sue infinite e vivide emozioni.
È una di quelle letture per cui vorresti poter incontrare l'autrice per poterle stringere la mano e dirle, con le lacrime agli occhi: grazie. Grazie di averlo scritto. Il mondo è un po' più luminoso grazie a questo.
Buona lettura!


Commenti

  1. Lo sto leggendo e ne sono rimasta affascinata e ipnotizzata. È qualcosa che va oltre al semplice manwa. I disegni spettacolari, sembra di essere catapultati all'interno di un film noir.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...