Passa ai contenuti principali

Recensione "Blood Bank" by Silb


In un futuro forse non troppo lontano, al seguito di una glaciazione, il mondo è governato dai vampiri, considerati veri e propri nobili. La valuta principale è il sangue, donato dagli esseri umani diventati ormai schiavi.
One è uno dei tantissimi impiegati delle blood bank, promosso, per la sua efficacia e dedizione lavorativa, a fare rapporto al vampiro Shell Overlod, figlio del capo della regione. Eppure le cose non sembrano andare come previsto, e non saranno solo le vite di One e Shell a essere sconvolte.

Blood Bank è un mamhwa (termine coreano per manga) a colori e online. È stato, cioè, diffuso fin da subito sul web e non ha un corrispettivo cartaceo. Conclusasi da pochi mesi, la storia riesce a spaziare in tantissimi generi diversi che si incastrano tra loro alla perfezione, arricchendosi a vicenda e costruendo insieme un racconto meraviglioso. Un racconto complesso (ma mai difficile!), completo e dalle mille sfumature. Passiamo così dallo yaoi (anche abbastanza spinto, per la gioia di noi fangirl) e il romantico al distopico e il sovrannaturale, con scene anche un po' violente.
Il manhwa ha l'incredibile e straordinaria capacità di trattare così tanti temi diversi, attuali e che ci appartengono, nonostante stia essenzialmente narrando una storia di umani e vampiri. Ma aspettate ad innamorarvene già: c'e ancora dell'altro.

Se all'inizio la trama sembra procedere con calma e prendendosi tutto il tempo e la tranquillità per dispiegarsi, un colpo di scena e una svolta mozzafiato dopo l'altra, il racconto acquista gradualmente un ritmo sempre più veloce, incollando letteralmente allo schermo e pompando il cuore a mille.

Eppure il vero capolavoro sono i disegni, curati fin nel minimo dettaglio e realizzati con un'attenzione commovente. Mozza il fiato quanto nel loro insieme (un misto di tratto preciso e colori splendidi) riescano a essere espressivi.

Ciò che più mi ha reso irresistibile questo manhwa sono però i suoi personaggi. Mi ripeterò, ma davvero non trovo altra parola che non sia meravigliosi per definirli. Davvero innamorarsene è inevitabile, e vengono tutti, anche i più secondari, analizzati con tanta attenzione e precisione nelle loro mille e più sfumature, che già solo questo mi è sufficiente per gridare al capolavoro con il cuore che mi scoppia di bellezza. Semplicemente li amo e non ne cambierei neanche una virgola, tutti, nessuno escluso.

Nel caso non l'abbia già scritto abbastanza chiaramente, sono realmente e follemente innamorata di questa storia, in tutte le sue caratteristiche. Blood Bank è veramente una perla preziosa che ho scoperto più per caso che per scelta ragionata, ma che non voglio lasciare andare più. Il mio unico rimpianto? Non averne una versione cartacea da conservare come il più prezioso dei tesori.
Buona lettura!


Commenti

  1. Salve ragazze (:
    "Blood Bank" è davvero bellissimo, perciò se vi capita vi consiglio caldamente di leggerlo (non ve ne pentirete! (; ). Tra l'altro si trova facilmente sul web sia in Inglese che in Italiano... che state aspettando? (;

    - moony

    RispondiElimina
  2. Non l'avevo mai sentito rammentare, ma mi ispira tantissimo, penso che lo leggerò presto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...