Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Dall'autore di Mystic River, DENNIS LEHANE, "Ogni nostra caduta" - da oggi in libreria

Il nuovo romanzo dell’autore di Mystic River e Shutter Island

Dennis Lehane
OGNI NOSTRA CADUTA

La verità e la menzogna, la fragilità e la determinazione:
ascesa e caduta di una giornalista nel sistema mediatico americano.

Milano, 28 agosto 2017 – Un ritorno a lungo atteso, quello di Dennis Lehane: dopo cinque anni dall’ultimo romanzo in Italia, l’autore torna in libreria (per la prima volta con Longanesi) con una storia che vede protagonista una donna, Rachel Childs, giovane giornalista televisiva di Boston.
Ogni nostra caduta, uscito negli scorsi mesi negli Stati Uniti e in Inghilterra, è stato incensato dalla critica anglosassone per la capacità introspettiva dell’autore – maestro della narrativa crime e sceneggiatore cinematografico e televisivo – e per la sua abilità nel tratteggiare l’animo umano, pur avendo scelto per la prima volta una protagonista femminile e avendo abbandonato i duri personaggi di Boston che lo hanno reso celebre.
Dopo anni di studio e duro lavoro, mossa costantemente da un animo indagatore, Rachel Childs riesce a diventare una giornalista di successo. Donna tormentata e imprevedibile, ha ancora addosso il peso di un’ingombrante figura materna, insieme al mistero mai risolto sull’identità del padre. Ma ha raggiunto un equilibrio e la sua vita procede serenamente. Fino al crollo. A seguito di un’umiliante crisi di nervi in diretta tv, traumatizzata, si ritrova a vivere come una reclusa, abbandonata da tutti. Proprio quando sembra però aver ripreso forza, grazie a quello che pare un compagno e poi un marito ideale, Rachel cade in un groviglio di inganni, violenza e forse pazzia. Solo la sua forza di volontà potrà aiutarla a uscire dal baratro in cui è caduta e scoprire la verità.
Dopo il successo cinematografico ottenuto dai precedenti bestseller di Lehane, i diritti di Ogni nostra caduta sono stati acquistati dalla DreamWorks ancora prima della pubblicazione americana. Sarà lo stesso Dennis Lehane a scrivere la sceneggiatura.

Dennis Lehane è autore di romanzi bestseller tradotti in oltre trenta lingue. Molti di questi, come Mystic RiverL’isola della paura (Shutter Island), La casa buia (Gone, Baby, Gone) hanno ispirato alcuni dei maggiori registi contemporanei: Clint Eastwood, Ben Affleck e Martin Scorsese. Dennis Lehane è anche sceneggiatore di serie tv (The WireBoardwalk Empire). È considerato uno dei più grandi autori contemporanei. Lui e la moglie Angie vivono in California con i loro figli.
A novembre entra nel catalogo Longanesi e torna in libreria una nuova edizione del romanzo più celebre di Dennis Lehane,Mystic River, con la traduzione di Mirko Zilahy.

In libreria dal 28 agosto 2017
Pagine: 420
Prezzo: 18,60
 -CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...