Passa ai contenuti principali

Recensione "19 Days" by Old Xian

 

19 Days è un web-manhwa dai mille generi: comedy, school life, shounen ai, slice of life, e chi più ne ha più ne metta. Con un'ironia tutta propria, un clima e uno stile che riflettono perfettamente la rilassatezza, la nullafacenza e la leggerezza giovanile, e la fantastica capacità di parlare letteralmente di tutto, restando sempre coerente e fedele a se stesso, 19 Days racconta la vita quotidiana di quattro adolescenti. Una quotidianità normale e comune, fatta di amicizie, amori, partite di basket e banchi di scuola. E una quotidianità decisamente meno scontata, fatta di rapimenti, famiglie complicate e tanto altro.

La capacità di parlare letteralmente di tutto, facendone percepire la serietà e la complessità, ma mantenendo un tono sempre abbastanza (passatemi il termine ma qui calza a pennello) cazzone è una delle caratteristiche e punti di forza del manhwa.
Il secondo è sicuramente far appassionare i lettori alle vicende dei protagonisti trattando temi così vari e portando avanti una trama così vasta e potenzialmente indefinita (dalle mille possibilità) come la vita di un gruppo di adolescenti. Una cosa affatto scontata.
Pur ponendosi ben pochi limiti, la storia riesce perfettamente a restare coerente alle proprie linee guida, facendo sì che il lettore non si senta mai sperso o spaesato.

Un'altra forte componente positiva sono sicuramente i personaggi (di cui scoprire i nomi è veramente un'impresa): Jiam Ji, Zhengxi Zhan, He Tian e Mo Guan Shan. Non interessarsi e appassionarsi alle loro storie, dinamiche e rapporti reciproci è davvero impossibile (e per chi, come me, ha la ship facile troverà in 19 Days un autentico paradiso).

Degni di nota sono anche i disegni, realizzati con uno stile decisamente particolare, che contribuisce a rendere unico questo manhwa. E anche se proprio per questa loro particolarità possono risultare non sempre in linea con i gusti personali di ognuno, restarne colpiti e in un certo modo affascinati è semplicemente inevitabile.

Dal suo esordio online, 19 Days ha già superato i duecento episodi (ma non vi spaventate: ogni episodio è formato da un'unica striscia) e continua a essere aggiornato circa una volta al mese.

19 Days è un'opera decisamente particolare e unica, eppure è proprio questa particolarità a renderla interessante e meritevole, almeno, di una chance. Perché è una di quelle storie che è necessario leggere per poter essere colte e comprese, e che grazie alla loro unicità riescono ad aprire nuovi orizzonti. Non c'è altro modo per dirlo. Provare per credere.
Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...