Passa ai contenuti principali

Buon Ferragosto!

Non è necessario tenerle tra le mani le cose, per averle. Con i sogni, i ricordi, la fantasia, si può avere tutto il mondo. Si può vivere ogni vita. Si può provare ogni emozione.
Ferragosto è una delle feste che mi piacciono di più, perché cade quasi nel mezzo dell’estate, tra le stelle, la luna, il riflesso sul mare, i falò sulla spiaggia, le chitarre. Tutte immagini che mi evocano mille stupendi ricordi. Le serate più belle, quelle spensierate in riva al mare, tra le voci felici dei ragazzi lontani dalle scuole. È tutto questo che penso quando sento la parola Ferragosto. Gli amici, la spensieratezza, e il mare, tanto mare.
Qui, dove abito io, si usa passare la notte tra il 14 e il 15 di agosto in riva al mare, con gli amici, aspettando il sole che sorge da dietro le onde per augurarsi un buon ferragosto al mattino.
E voi? Come lo passate il vostro ferragosto?
Anche voi proverete a rubare un angolino di mare come il bambino della poesia di G. Rodari?

Ferragosto – Gianni Rodari
Filastrocca vola e va
dal bambino rimasto in città.
Chi va al mare ha vita serena
e fa i castelli con la rena,
chi va ai monti fa le scalate
e prende la doccia alle cascate…
E chi quattrini non ne ha?
Solo, solo resta in città:
si sdrai al sole sul marciapiede,
se non c’è un vigile che lo vede,
e i suoi battelli sottomarini
fanno vela nei tombini.
Quando divento Presidente
faccio un decreto a tutta la gente;
“Ordinanza numero uno:
in città non resta nessuno;
ordinanza che viene poi,
tutti al mare, paghiamo noi,
inoltre le Alpi e gli Appennini
sono donati a tutti i bambini.
Chi non rispetta il decretato
va in prigione difilato”

Un bambino al mare – Gianni Rodari
Conosco un bambino così povero
che non ha mai veduto il mare:
a Ferragosto lo vado a prendere,
in treno a Ostia lo voglio portare.
– Ecco, guarda – gli dirò –
questo è il mare, pigliane un po’! –
Col suo secchiello, fra tanta gente,
potrà rubarne poco o niente:
ma con gli occhi che sbarrerà
il mare intero si prenderà. 

Oggi, per augurarvi buon ferragosto ho scelto due poesie più leggere, pensate per i bambini, e che a mio parere sono piene di speranza. Sembrano quasi in successione. Come una storiella a lieto fine. Non tutti, chi per un motivo, chi per un altro, siamo costretti a rinunciare a qualcosa che vorremmo fare o avere in questa vita. E questa poesia è come se ci volesse dire di farlo con la stessa speranza che ha il bambino povero rimasto in città che poi nella seconda poesia prova a rubare un pezzettino di mare. Ma in realtà il bambino il mare se lo ruba tutto con gli occhi, e se lo era rubato ancora prima di vederlo. Con i sogni, con la speranza, con la fantasia.
Finché si riesce a sognare non si è mai vuoti, o soli. La speranza è lì, nella vastità che hanno i nostri sogni.


Ed è con queste parole e queste due poesie, che io, e lo staff del blog Libririflessi vi auguriamo Buon Ferragosto e Buone Vacanze!


-Iris-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...