Passa ai contenuti principali

Segnalazione "100 racconti per bambini coraggiosi" by Elena Sforza

Illustrazioni: Sabrina Ferrero (100 illustrazioni a colori)
Pagine:  224       
Età: dai 4 anni
Prezzo: 19,00 €                      
Uscita: 19 settembre 2017

Mamma, che cos’è il coraggio?
Piccolo mio, mi hai fatto una domanda bellissima… Vedi, il coraggio, al contrario di quello che puoi pensare, non vuol dire non avere paura. Avere paura è normale. Ma le persone coraggiose sono quelle che affrontano le loro paure e le loro incertezze e le usano per diventare più forti. Il coraggio non vuol dire allenare i muscoli per vincere un nemico, ma allenare il cuore e la mente per capire quello che vi divide.

 Trama
Mondadori Electa pubblica 100 racconti per bambini coraggiosi, un volume che raccoglie 100 storie di uomini coraggiosi di tutti i tempi e di tutti i paesi per rispondere a una semplice domanda: che cos’è il coraggio?
I piccoli lettori, pagina dopo pagina, capiranno che il coraggio non ha a che fare con i muscoli e la forza fisica, ma con la consapevolezza dei propri limiti e con la volontà di superarli o almeno di imparare a conviverci.
Leggeranno di Annibale il condottiero cartaginese che sfidò gli invincibili Romani valicando le Alpi sugli elefanti e di Alex Zanardi che dopo un terribile incidente ha speso il suo coraggio per inventarsi una vita non solo possibile ma pienamente degna di essere vissuta.
Conosceranno le storie dei giudici Falcone e Borsellino uniti contro la mafia, dell’esploratore Amundsen che sfidò i ghiacci del Polo, del Dalai Lama che non si è piegato all’invasore cinese, di don Chisciotte che osò combattere perfino con i mulini a vento e poi di Freddy Mercury e di Ayrton Senna, del presidente Obama e di Papa Francesco…
100 nomi per 100 racconti di vite tanto eccezionalmente comuni da diventare straordinarie che contribuiranno a superare molti stereotipi sul coraggio.
100 racconti per bambini coraggiosi è pensato per i bambini di tutto il mondo; per aiutarli a conquistate il coraggio, quello che è dentro ciascuno di noi, quello che serve per affrontare le paure, i dolori, le insicurezze. Quello che permetterà di non vergognarsi di piangere, di non scappare davanti alle prove ma di affrontarle, che insegnerà a realizzare i propri sogni.

L'autrice
Elena Sforza è il nom de plume di una mamma e famosa scrittrice italiana che per la prima volta si cimenta con la letteratura per ragazzi.

L'illustratrice
Sabrina Ferrero, nata a Torino nel 1981, da dieci anni vive a Perugia. Lavora come graphic design e illustratrice ed è autrice del blog Burabacio (in torinese “scarabocchio”). Ha illustrato e impaginato libri per bambini e ragazzi per Mondadori Electa (La mia Milano, Conosciamoci meglio), Giunti (Nega, ridi, ama) e Cetem (Il mio album di arte e musica).

 I 100 nomi dei 100 racconti
Andre Agassi, Abū Rayhān Al-Bīrūnī, Muhammad Ali, Woody Allen, Roald Amundsen, Annibale, Giorgio Armani, Neil Armstrong, Khaled al-Asaad, Banksy, Jorge Mario Bergoglio, Timothy Berners-Lee, Usain Bolt, Napoleone Bonaparte, Walter Bonatti, James Bond, Kobe Bryant, Tim Burton, Antonino Cannavacciuolo, Capitano Nemo, Cristoforo Colombo, Jacques Cousteau, Dalai Lama, Salvador Dalí, Charles Darwin, Davide, Johnny Depp, Charles Dickens, Walt Disney, Don Chisciotte, Bob Dylan, Albert Einstein, Lili Elbe, Falcone e Borsellino, Favij, Roger Federer, Fedez, Enzo Ferrari, Bobby Fischer, Francesco d’Assisi, Sigmund Freud, Galileo Galilei, Mahatma Gandhi, Giuseppe Garibaldi, Bill Gates, Nicolas Géant, Geronimo, Ernesto Che Guevara, James Hansen, Tony Hawk, Harry Houdini, Zlatan Ibrahimović, Michael Jackson, Steve Jobs, Jovanotti, Martin Luther King, Le Corbusier, Bruce Lee, John Lennon, Leonardo da Vinci, Leonida, Primo Levi, Lincoln Abraham, Charles Lindbergh, Konrad Lorenz, Nelson Mandela, Guglielmo Marconi, Steve McCurry, Eddy Merckx, Freddie Mercury, Lionel Messi, Reinhold Messner, Arnoldo Mondadori, Wolfgang Amadeus Mozart, Pepe Mujica, Bruno Munari, Elon Musk, Isaac Newton, Rudolf Nureyev, Barack Obama, Omero, Louis Pasteur, Luciano Pavarotti, Michael Phelps, Pablo Picasso, Pinocchio, Marco Polo, Robin Hood, Cristiano Ronaldo, Valentino Rossi, Antoine de Saint-Exupéry, Ayrton Senna, Spartaco, Alberto Tomba, Ulisse, Umberto Veronesi, Alessandro Volta, Andy Warhol, Alex Zanardi

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...