Passa ai contenuti principali

Recensione Green and Grey.

E' l'anno 2016, il mondo è stato flagellato da un'Apocalisse che nessuno riesce a spiegarsi. I Protettori sono gli unici che possono difendere i pochi sopravvissuti rimasti da esseri demoniaci che seguono solo l'odore del sangue. Elly e Brute sono i primi a dedicarsi alla protezione del genere umano. Lei, seria e calcolatrice, è alla ricerca di una parte del suo passato che sembra ormai perduta. Lui, entusiasta ed ottimista, spera in un futuro migliore. Legati da una connessione misteriosa e prepotente i due amici sfideranno l'ignoto, cercando di ricostruire un Mondo che sembra ormai perduto.
Commentare e recensire le storie di voi scrittori non è mai facile, spesso si rischia di utilizzare parole sbagliate e poco adeguate e di sfociare nella banalità. Questo commento sarà piuttosto breve, penso, e forse scritto con parole semplici. La prima volta che ho letto la trama di Green and Grey non ero molto entusiasta. O meglio, non ero molto convinta che potesse rimanermi impressa, considerando la grande quantità di storie post-apocalittiche che girano al giorno d’oggi. Non potevo essere più in errore di così. La trama mi ha travolta, ho letto il libro tutto d’un fiato. Brute ed Elly. Elly e Brute. Due personaggi, due anime unite. Si trovano e si scoprono ogni giorno in un nuovo mondo ormai diventato realtà. Ma attenzione, non è una storia d’amore, bensì la storia di due persone prima sconosciute che adesso non possono fare a meno l’uno dell’altra. Una migliore amicizia, un legame unico e indistruttibile. La loro intesa la percepiamo in ogni parola, in ogni attimo e in moltissime scene. Una delle mie preferite è quando (#spoileralert), per il compleanno di Brute, Elly gli regala i polsini del padre di lui creduti persi. Benché avesse espressamente chiesto di non ricevere alcun regalo, il gesto dell’amica, la sua persona preferita, riesce a smuovere in lui molti sentimenti e decide così di cederne uno ad Elly, così che siano sempre insieme. Ma chi sono davvero Elly e Brute? Il loro nuovo ruolo di Protettori è un po’ caduto dal cielo. Un potere particolare, che all’inizio spaventa le persone comuni. Sono come Loro o no? Loro. Una vaga accezione, mostri spaventosi con occhi agghiaccianti e zanne e artigli ancora più pericolosi. Apparsi dal nulla il fatidico 13 maggio e pronti a seminare panico e morte, pronti ad uccidere per il semplice gusto di farlo, o così sembra...

Dopo aver salvato centinaia di sopravvissuti, Elly e Brute trovano altri simili a loro, e insieme riescono a far nascere una comunità nella quale si possa vivere e tentare di ricostruire una vita, dato che la vecchia è stata spazzata via. Continueranno i viaggi in giro per l’Europa alla ricerca di superstiti, e non finiranno neanche le sorprese e gli attacchi da parte di quei mostri che ora popolano le terre circostanti. Una storia semplice ma ben costruita, mi ha catturata e mi ha portata a fianco dei Protettori. Benché ogni tanto abbia riscontrato qualche similitudine con storie già conosciute e celebri, non mi ha mai lasciata a bocca asciutta, non ci sono mai stati momenti piatti e poco fluidi. Non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo della saga, e nel frattempo aggiudico a Green and Grey quattro specchi e mezzo su cinque.

-wonderful fragment°

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...