Passa ai contenuti principali

Recensione "Nothing Tastes as Good" by Claire Hennessy

 

Non chiamatela angelo custode. Annabel è morta, ma non se ne è ancora andata del tutto. E quando le viene assegnato il suo primo incarico da aiutante fantasma, capisce subito perché deve occuparsi proprio di una sua ex-compagna di scuola: Julia è grassa. Ed essere grassi rende infelici. Semplice, no?
Mentre Annabel osserva Julia vivere lo stress dell'ultimo anno del liceo, Julia lascia entrare gradualmente la voce di Annabel, facendosi guidare nel rapporto col suo corpo, il cibo e il controllo della propria esistenza.
Ma niente è così semplice come può sembrare a prima vista. E passare tutto quel tempo nella testa di Julia inizia ad avere conseguenze anche per Annabel. E Annabel sa che una volta che le voci prendono il sopravvento è fin troppo difficile ignorarle.

Nothing Tastes as Good, pubblicato dall'editore inglese Hot Key Books e ancora inedito in Italia, è uno young adult su due teenager con disturbi alimentari: una malata, l'altra circondata da figure adulte tutt'altro che positive e convinta di non essere mai abbastanza. Ma ovviamente, come ogni libro valido, riesce a spiazzare in infiniti altri campi. E così il romanzo si riempie di pagine (trecentoventisette in tutto) sulla crescita, sulle pressioni sociali, sull'accettazione di se stessi, il rispetto e il rapporto con il prossimo, la famiglia, gli abusi degli adulti, l'insicurezza e tanti altri complicati aspetti di cui non sempre si parla. Ancora più raramente se ne parla in modo degno.

Invece Claire Hennessy riesce a trattarli in modo prima di tutto dignitoso, e poi meraviglioso e totalmente realistico e pertinente; ma senza essere mai eccessiva. Con le parole di Annabel, che racconta tutta la vicenda in prima persona e con la sua irresistibile ironia, riusciamo non solo a vivere l'intera storia sulla nostra stessa pelle, ma anche a immergerci in realtà fin troppo difficili.

Annabel, la nostra voce narrante, è uno spirito che ha accesso ai pensieri e ai ricordi di chiunque, adulti e ragazzi. In questo modo scopriamo così tanto non solo dei vari personaggi, ma anche dei meccanismi (spesso assurdi) che condizionano la vita di tutti noi.
Cosa ancora più meravigliosa, però, è che a mostrarci e raccontarci il tutto sia una ragazza che non accetta la propria morte e non pensa neanche di essere malata. Ma lo è. L'anoressia è una malattia. E questa è una delle magie della penna dell'autrice: non solo ci presenta personaggi complessi, una trama valida e mette a confronto individui borderline che condividono più di quanto ammettono. Riesce a immergerci nel punto di vista di un individuo che crede fermamente di essere nel giusto e che ogni sua azione sia stata legittimata, e a farci comunque capire che in realtà sta sbagliando, a renderci consapevoli della malattia che Annabel stessa sta negando. Pura poesia, simbolo di una bravura straordinaria.

Nothing Tastes as Good, scritto in un Inglese scorrevolissimo e facile da comprendere, è uno di quei romanzi sulla crescita che riescono a far crescere anche noi che lo leggiamo. Un libro che ha davvero tanto da dire e che lo fa fin troppo bene. Una lettura da recuperare assolutamente e che non delude mai, a partire dalla fantastica copertina fino all'ultima pagina. Semplicemente un'imperdibile piccola perla che troverà presto il suo posto dentro di noi.
Buona lettura!


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...