Salve Specchietti, e benvenuti in questa nuova puntata della rubrica Libri sotto l'ombrellone- Frammenti da Spiaggia. Ecco i nostri consigli della settimana:
- moony
Faximile - 101 riscritture di opere letterarie
Trama
Tutto si può riscrivere e in mille modi! Con questo spirito, oltre 50 scrittori hanno messo mano ai loro testi di riferimento profanando il verbo dell'autore, aggiungendovi una parte, ribaltando un concetto o un punto di vista, muovendoli nel tempo e nello spazio, facendoli diventare, insomma, altro. Così la Divina Commedia è diventata un problema di geometria, l'Iliade una partita di calcio e il teorema di Pitagora un racconto. E se i capolavori di Stephen King fossero delle sceneggiature per dei reality show? Dall'Incoscienza di Zeno al Giro del mondo in 80 rime, dall'ultima mail di Jacopo Ortis fino alla Costituzione italiana in endecasillabi: un viaggio unico e irriverente nel mondo della parola scritta.
Tre motivi per leggerlo:
1) Perché è un piccolo capolavoro che gli amanti della letteratura, della lingua e della cultura italiana non possono perdersi.
2) Perché ce n'è davvero per tutti i gusti, e ogni pagina è una nuova, meravigliosa, entusiasmante scoperta.
3) Perché si legge che è una meraviglia, e poiché ogni riscrittura è a se stante e occupa solo poche pagine, si può prendere e riprendere tutte le volte che vuoi.
Saphira
Trama

Tre motivi per leggerlo:
1) Perchè fa piangere e visto che l'estate è finita, abbiamo bisogno di piangere per altro
2) Perchè unisce una bellissima storia d'amore a dei fitti misteri da scoprire
3) Perchè Tristan Carruthers che nuota merita. Punto.
Questi erano i nostri titoli di oggi... che libri porterete sotto l'ombrellone con voi?
Appuntamento alla prossima settimana con gli ultimi consigli estivi!
Qui trovate i suggerimenti delle settimane scorse.
Qui trovate i suggerimenti delle settimane scorse.
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio
Commenti
Posta un commento