Passa ai contenuti principali

Recensione "Avialae" by Lucid


Avialae è un web comic scritto, disegnato e postato online da Lucid nel suo sito privato. La sua pubblicazione è iniziata nel febbraio 2014 e la storia è ancora in corso. Per la gioia di noi fan, però, l'autrice ha deciso di creare e rivendere una versione cartacea della storia, stampando ogni singolo capitolo appena terminata la sua pubblicazione online. E inutile dire che per questo le saremo eternamente grati.

L'autrice ha definito Avialae come il racconto "di un rozzo ragazzo uccello e del suo ragazzo-vicino nerd che sogna di diventare un ornitologo e che lo aiuta nel doloroso e sanguinoso processo di crescita delle ali".
Gannet Sharpe è il classico teenager gay che odia la sua città, il suo vicino fissato con i volatili, e che è interessato unicamente al sesso. Quando però una mattina si sveglia scoprendo che un paio di ali è spuntato sulla sua schiena, la sua vita diventa non poi così ordinaria. Il suo vicino con la fissa dei volatili, Bailey Gilbert, scopre lo scomodo segreto e lo aiuta a nascondere le protuberanze alate. Perché Gannet ora deve stare attento a tenere nascoste quelle ali che continuano inevitabilmente a crescere, a capire cosa gli sta succedendo e a scendere a patti con i sentimenti che inizia a provare per Bailey; tutto mentre cerca di vivere la propria vita nel modo più normale possibile.

Se devo parlare di tutti i motivi per cui amo Avialae davvero non so da dove iniziare. Ci sono i disegni, che sono davvero fantastici, super dettagliati, e che nascondono spesso piacevoli sorprese sullo sfondo (che sanno sempre come rendere felice la fangirl che è in noi); e anche il fatto che venga aggiornato due/tre volte a settimana fa battere forte il mio cuore da fan sfegatata. Ci sono i personaggi, tutti, TUTTI, fantastici e così umani e realistici da sentirli vivi accanto a sé. Ma soprattutto ognuno con un proprio background e le proprie sfumature, così che anche i più secondari nascondono una certa complessità. Ed è proprio grazie ai suoi personaggi che Avialae riesce a trattare molti temi anche complessi.

C'è la storia d'amore che è davvero mozzafiato, perché è proprio grazie all'amore che provano l'uno per l'altro che Gannet e Bailey, nonostante le tante difficoltà, riescono a completarsi a vicenda, a conoscere anche se stessi e a crescere insieme.
C'è la bellissima trama, che fa sentire ogni volta il bisogno di averne ancora, e che riesce a equilibrare benissimo la parte fantascientifica delle vicende, quella romantica e i discorsi più complessi. E poi c'è la sessualità.

Avialae sceglie di parlare anche di omosessualità, gender e transgender, omofobia e sessualità in tutte le infinite sfumature possibili; e di farlo con una naturalezza e semplicità che lascia spiazzati (ma in positivo). È sempre bellissimo leggere i tantissimi commenti dei lettori sotto ogni pagina postata. Non sono solo semplici reazioni, ma pensieri di persone che grazie a questa lettura si interrogano su molte tematiche considerate ancora tabù. Imparano a conoscerle a conoscere un po' di più se stessi, dialogano in armonia e con rispetto. E sono anche questi commenti ad avermi fatto innamorare follemente del fumetto.

Pensare che una storia possa creare tutto questo è davvero magnifico, da perderci la testa e il cuore. Ecco perché non dovreste lasciarvela scappare. Ecco perché dovreste iniziare Avialae (e innamorarvene follemente).
Buona lettura!

Specchi

Commenti

  1. Risposte
    1. Ciao Sara (:
      Sì, lo è davvero. Non solo perché la storia è ben fatta, ma anche per i tanti spunti di riflessione che regala <3
      - moony

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...