Avialae è un web comic scritto, disegnato e postato online da Lucid nel suo sito privato. La sua pubblicazione è iniziata nel febbraio 2014 e la storia è ancora in corso. Per la gioia di noi fan, però, l'autrice ha deciso di creare e rivendere una versione cartacea della storia, stampando ogni singolo capitolo appena terminata la sua pubblicazione online. E inutile dire che per questo le saremo eternamente grati.

Gannet Sharpe è il classico teenager gay che odia la sua città, il suo vicino fissato con i volatili, e che è interessato unicamente al sesso. Quando però una mattina si sveglia scoprendo che un paio di ali è spuntato sulla sua schiena, la sua vita diventa non poi così ordinaria. Il suo vicino con la fissa dei volatili, Bailey Gilbert, scopre lo scomodo segreto e lo aiuta a nascondere le protuberanze alate. Perché Gannet ora deve stare attento a tenere nascoste quelle ali che continuano inevitabilmente a crescere, a capire cosa gli sta succedendo e a scendere a patti con i sentimenti che inizia a provare per Bailey; tutto mentre cerca di vivere la propria vita nel modo più normale possibile.
Se devo parlare di tutti i motivi per cui amo Avialae davvero non so da dove iniziare. Ci sono i disegni, che sono davvero fantastici, super dettagliati, e che nascondono spesso piacevoli sorprese sullo sfondo (che sanno sempre come rendere felice la fangirl che è in noi); e anche il fatto che venga aggiornato due/tre volte a settimana fa battere forte il mio cuore da fan sfegatata. Ci sono i personaggi, tutti, TUTTI, fantastici e così umani e realistici da sentirli vivi accanto a sé. Ma soprattutto ognuno con un proprio background e le proprie sfumature, così che anche i più secondari nascondono una certa complessità. Ed è proprio grazie ai suoi personaggi che Avialae riesce a trattare molti temi anche complessi.

C'è la bellissima trama, che fa sentire ogni volta il bisogno di averne ancora, e che riesce a equilibrare benissimo la parte fantascientifica delle vicende, quella romantica e i discorsi più complessi. E poi c'è la sessualità.
Avialae sceglie di parlare anche di omosessualità, gender e transgender, omofobia e sessualità in tutte le infinite sfumature possibili; e di farlo con una naturalezza e semplicità che lascia spiazzati (ma in positivo). È sempre bellissimo leggere i tantissimi commenti dei lettori sotto ogni pagina postata. Non sono solo semplici reazioni, ma pensieri di persone che grazie a questa lettura si interrogano su molte tematiche considerate ancora tabù. Imparano a conoscerle a conoscere un po' di più se stessi, dialogano in armonia e con rispetto. E sono anche questi commenti ad avermi fatto innamorare follemente del fumetto.
Pensare che una storia possa creare tutto questo è davvero magnifico, da perderci la testa e il cuore. Ecco perché non dovreste lasciarvela scappare. Ecco perché dovreste iniziare Avialae (e innamorarvene follemente).
Buona lettura!
Buona lettura!
Sembra interessante
RispondiEliminaCiao Sara (:
EliminaSì, lo è davvero. Non solo perché la storia è ben fatta, ma anche per i tanti spunti di riflessione che regala <3
- moony