Passa ai contenuti principali

News: Gli autori Castoro al Festivaletteratura di Mantova 2017


I nostri eventi a Mantova con:
• Marianne BARCILON | Silvia BONANNI Luigi BALLERINI | GUSTI 

 IL CASTORO AL FESTIVALETTERATURA 2017

• MARIANNE BARCILON • 


In occasione dei 15 anni dalla pubblicazione del Il ciuccio di Nina in Italia, classico intramontabile del catalogo Il Castoro con cui generazioni di bambini hanno imparato (e imparano!) a disfarsi del ciuccio ridendo a crepapelle, sarà ospite per la prima volta a Mantova Marianne Barcilon, la grande illustratrice parigina autrice di tanti albi di successo con personaggi irresistibili. Venerdì 8 settembre alla Casa del Mantegna sarà protagonista di una serie di laboratori e incontri per i piccoli. Quello de Il ciuccio di Nina sarà un compleanno speciale: con le sue 18 ristampe e oltre 50.000 copie vendute in Italia, la storia di Nina (che armata del suo inseparabile ciuccio riesce a tenere a bada un lupo spaventoso) ha fatto crescere e divertito intere schiere di bambini. E continua a farlo con la stessa freschezza e immediatezza di sempre.

Marianne Barcilon è nata nel 1969 a Parigi. Si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Cergy-Pontoise e Bordeaux e ha studiato fumetto presso l’Ecole des métiers de l’immagine di Parigi. Insieme a Christine Naumann-Villemin ha realizzato molti titoli di successo, pubblicati in Italia da Il Castoro: Il ciuccio di Nina, Sono una principessa, Piccola principessa non vuole mangiare, Nina è innamorata?, Glub! e Un cucciolo per Nina. Con Christian Jolibois ha pubblicato Orsetto il terribile. Suo è anche l’albo illustrato La mamma più bella del mondo

Venerdì 8 SETTEMBRE 2017
Casa del Mantegna, via Acerbi 47 - Mantova

Ore 11.30TUTTE LE FACCE DI NINA - Laboratorio di illustrazione dai 3 ai 5 anni > Evento 79
Ore 15.45: PROFESSIONE: MONELLO - Laboratorio di disegno pestifero dai 3 ai 5 anni > Evento 89
Ore 18.00: CIUCCIO PER SEMPRE – 15 anni del Ciuccio di Nina! Incontro e lettura animata > Evento 105




 • SILVIA BONANNI • 


Giovedì 7 settembre 2017 ore 16.00
Casa del Mantegna, via Acerbi 47 – Mantova

MIO FRATELLO È UN ANIMALE: Laboratorio di collage bestiale dai 6 ai 10 anni > Evento 34
In compagnia di Silvia Bonanni, autrice dell’albo illustrato Mio fratello è un animale. Con la sua inconfondibile tecnica a collage Silvia ha illustrato per Il Castoro i libri di Bernard Friot, (Il mio mondo a testa in giù, La mia famiglia e altri disastri, Altre storie a testa in giù) e Pinocchio, canzoni con il naso lungo di Carlo Biglioli.



• LUIGI BALLERINI • 


Venerdì 8 settembre ore 18.00
Archivio di Stato di Mantova – Cortile, via Dottrina Cristiana 4A – Mantova
Incontro con Jennifer Niven, Nina La Cour, Luigi Ballerini. Coordina Vera Salton. Dai 14 anni > Evento 102



• GUSTI • 


DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 ore 16.00
Casa del Mantegna, via Acerbi 47 – Mantova

IN QUANTI MODI È POSSIBILE DISEGNARE. Laboratorio di disegno da 7 a 10 anni > Evento 211
In compagnia di Gustavo Ariel Rosemffet, in arte Gusti, illustratore argentino nato nel 1963 e autore di moltissimi libri per bambini e adulti. Con il Castoro ha pubblicato in Italia l’albo illustrato Pina la mosca.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...