Passa ai contenuti principali

"Follia" di Patrick McGrath

Ciao a tutti! Oggi vorrei recensirvi un romanzo che mi ha letteralmente stregata: Follia di Patrick McGrath.
Libro non recentissimo, è stato pubblicato nel 1996, scoperto grazie ad un gruppo di Facebook.

Il romanzo è ambientato alla fine degli anni '50  in un piccolo paesino poco distante da Londra. Qui incontriamo la protagonista della storia, Stella Raphael, sposata con Max, noto psichiatra, che lavora nel manicomio locale. La signora Raphael è apparentemente una donna felice: ha una bella casa, un figlio (Charlie), tutte le comodità che potrebbe desiderare, ma...le manca l'amore. Purtroppo non si sente veramente amata dal marito, ha bisogno di attenzioni, di un uomo che la ami alla "follia", di un amore che la consumi. Troverà tutto ciò in un altro uomo, Edgar Stark, artista folle, ricoverato nella casa di cura, dopo aver assassinato la moglie Ruth. I due si conoscono casulamente durante il ballo annuale dell'ospedale e continueranno la loro conoscenza quando all'uomo sarà affidato il compito di sistemare la serra dei Raphael.
La passione li travolge, Max sembra non sospettare nulla, chi invece ha intuinto qualcosa è il dottor Peter Cleave, colui che si occupa di Edgar; ma non ha prove sicure e non fa nulla per fermarli.
Un giorno Edgar evade, mettendo tutti in allarme vista la sua pericolosità e lasciando sgomenta Stella, la quale si sente abbandonata, in balia del marito, che non la ama, e che ha appreso dei tradimenti della moglie. La donna spera, non demorde, sa che Edgar verrà a salvarla perché la ama, ne è sicura. Stella scopre che Edgar è a Londra, ricominciano a frequentarsi, ma lei torna sempre a casa da Max e Charlie.
Alla fine però decide di abbandonare tutto: la famiglia, le sicurezze, la sua vita agiata, per inseguire l'uomo che ama e vivere con lui. E' un periodo duro ed intenso allo stesso tempo, Stella non dubita dell'amore di quell'uomo oscuro e tenebroso, nonstante sapesse che fosse un assassino. Finché in uno scatto d'ira Edgar la picchia e lei inzia a temerlo, capisce che deve tornare a casa, non per Max, ma per suo figlio Charlie. E così fa, fugge da Edgar e ritorna fra le braccia della sua famiglia, la quale,per sicurezza, si trasferisce in Galles. Stella però è sempre tormentata, non riesce a dimenticare Edgar, amore ed odio nei suoi confronti si mescolano a tal punto che, durante una gita, non aiuta il figlio che sta annegando in un laghetto, perché pensava fosse Edgar. Ecco la goccia che fa traboccare il vaso. Stella viene arrestata e condotta nell'ospedale psichiatrico per essere seguita dal dottor Cleave, e cercare una via di fuga dal suo dolore, ci riuscirà?

Questo romanzo mi ha tenuta incollata fin dalle prime pagine, una storia avvincente, coinvolgente e ben scritta. Risulta facile identificarsi in Stella e soffrire con lei, ma anche sperare in una vita migliore per lei.
Un romanzo che parla della psiche delle persone, dei sentimenti atavici che possono travolgerci, senza essere pesante nè troppo complicato. 
A parer mio un vero capolavoro della letteratura contemporanea, da leggere assolutamente, perché volente o no, l'amore "folle" di Stella ed Edgar non può fare altro che affascinarci e commuoverci.

-Paciuflosa.-



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...