Passa ai contenuti principali

Recensione: La matematica del cuore di Denise Grover Swank

A un primo sguardo questo libro non mi ispirava molto. Forse per la copertina che riportava numeri e operazioni (la matematica non è esattamente il mio elemento), forse perchè avevo paura, che la storia, potesse rivelarsi banale.

Mi sono completamente ricreduta.
Il romanzo narra le vicende di Scarlett, una studentessa del college, alle prese con un passato difficile, che ha problemi a relazionarsi e a gestire i progetti, che pianifica faranno parte del suo futuro.
Quel che non aveva calcolato è  Tucker Price.
Lei una maniaca del controllo, si ritrova costretta a dover dare a ripetizioni di matematica, a causa di mancanza di fondi per un nuovo programma per la facoltà, alla star dell'università.
Sicuro di se, arrogante e con una carriera sportiva nell'ambito calcistico, che pare decollerà a breve. A tutti Tucker appare così. A tutti meno che a Scarlett, che realizza, più passa il tempo, che anche lui non mostra il suo vero io agli altri e che pare anzi nascondere diversi segreti riguardo il suo passato...
Insomma un personaggio tutto da scoprire, quest'ultimo. 
La voce narrante è Scarlett, una ragazza sicura di sé per quanto riguarda i suoi progetti e a chi vorrebbe diventare, quanto insicura, per quanto riguarda il presente.
Entrambi i personaggi sono ben strutturati, ma la protagonista ci trasmette il suo modo di vedere ed elaborare la realtà che la circonda già dai primi capitoli.
Scarlett per quanto debole è forte. Sa cosa vuole per se stessa ed è determinata a raggiungere i suoi obiettivi, anche se deve far fronte all'ansia, reminiscenza del suo passato.
La sua mente logica, il suo bisogno di controllo sugli eventi, la portano a rimanere sempre più spiazzata difronte al caotico comportamento di Tucker.
Tucker è un buon personaggio maschile. Seppure a volte mi abbiano innervosita le sue frasi a metà o le sue mancate risposte, alla fine ogni cosa trova il suo posto, ed semplice comprendere il suo carattere e la sua personalità.
Lo stile è fluido, scorrevole. Ho notato a volte la mancanza di descrizioni però, che mi hanno portato a rileggere le parti del racconto senza riuscire del tutto dove ambientare quest'ultimo.
Il romanzo è maggiormente formato dai pensieri di Scarlett, dai suoi spostamenti e i dialoghi che tiene con gli altri personaggi.
Non è un libro impegnativo, anche se riesce davvero a catapultare, in diversi momenti, all'interno dei ragionamenti della protagonista.
I fatti non approdano comunque mai sul pianeta della banalità, come invece mi aveva lasciato presagire la trama, seguono un andamento semplice, piuttosto rettilineo, ma che spingono il lettore a voler sapere come terminerà il racconto.

Lost Inside My Universe


Commenti

  1. un libro davvero interessante.. non lo conoscevo ma lo metterò in wishlist

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di aver allungato la tua lista ;) sempre con ambientazione al college, ma con un po' più di spessore c'è anche "Tienimi per mano" o "Fan girl", ma forse quest'ultimo l'hai già letto :) Lost Inside My Universe

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...