Passa ai contenuti principali

Recensione "Piuma Bianca" by Le Peruggine


Piuma Bianca è il secondo volume della serie La Guerra dell'Alba e del Tramonto, nonché il seguito del libro Respiro della Morte.
La trama riprende esattamente da dove si era interrotta, con Falkan e Nys prigionieri a Nysarya, e re Eliyon, con al fianco Swaen, a capo dell'ingente esercito in marcia verso Auras, con una serpe traditrice in seno. E da qui la storia avanza, verso la salvezza, verso la guerra.

Riimergersi nel mondo di Varnasaena è più facile di quanto si possa pensare. Grazie alle esaustive appendici finali (presenti anche in questo volume), senz'altro, ma soprattutto perché le autrici sono state brave a dar vita al nuovo universo e a gettarci dentro il lettore già nel primo volume. Così quando sfogliamo le pagine iniziali di Piuma Bianca ci appaiono già familiari le diverse unità di misura, i tanti nomi, credenze e usanze inventate, e ovviamente anche i numerosissimi personaggi. Tornano i nostri protagonisti, ma anche le vecchie conoscenze. E ovviamente se ne aggiungono di nuove.

Piuma Bianca è un buon seguito: riimmerge in tutto ciò che ha caratterizzato il primo volume della saga, facendoci ritrovare lo stesso clima e tutti gli elementi che ce ne hanno fatto innamorare. E allo stesso tempo porta del nuovo ed è un passo avanti nella storia e nella vita dei suoi personaggi.
Il secondo romanzo di una saga è sempre quello in cui si soffre di più, in cui scoppia il gran casino e tutto inizia a diventare complicato. Noi lettori lo sappiamo bene, ormai, eppure continuiamo a cascarci ogni volta. E a tal proposito, è davvero un'ingiustizia che le due coppie di protagonisti appartengano a fazioni opposte. Ma forse è proprio questo che rende interessante il romanzo, e se così non fosse magari non avremmo apprezzato così tanto la gioia di poter vedere finalmente il loro incontro (e il futuro ci fa ben sperare).

Piuma Bianca è un romanzo che seppure ho avuto la fortuna di aspettare per poco (giusto un mese), ho comunque atteso con grandi aspettative e curiosità. E che poi ho letto in appena un giorno, tanto mi ha assorbito nelle pagine che non riuscivo fisicamente a staccarmene, resistendo anche al sonno. Ammetto, però, che proseguo sempre un po' più a rilento una volta giunta al consueto flashback finale (che resta comunque interessantissimo e utilissimo per approfondire i nostri protagonisti). Ma credo sia solo un'inclinazione personale. Anche perché non vedo l'ora di leggere, e pretendo ci sia, quello dedicato a Eliyon e Swaen.

Come Respiro della Morte anche Piuma Bianca è ovviamente pubblicato in self. Il che non lo rende immune ad alcuni errori che riguardano sia la scrittura sia l'impianto tecnico nelle sue componenti e nell'insieme. Ma il libro resta comunque (abbastanza) ben fatto e sono evidenti la cura e le attenzioni poste alla base dalle autrici. E come non citare le meravigliose e immancabili illustrazioni che arricchiscono il volume?

Nella nota conclusiva le autrici informano che sono già al lavoro sul terzo libro della serie: Purafiamma. E ammetto di non vedere l'ora di poterlo leggere e di immergermi nuovamente in questa fantastica saga dal sapore unico e originale. Devo proprio aggiungere di non farvela scappare?
Buona lettura!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...