Passa ai contenuti principali

News: Gli appuntamenti di Mondadori Ragazzi al BookCity 2017!


I NOSTRI EVENTI A BOOKCITY MILANO 2017

#BCM17
16-19 NOVEMBRE 2017
Scusi, cos’è il West?
Elena Kedros (dagli 11 in su)
Sabato 18 Novembre, Ore 11:00 – Biblioteca Venezia

Cos’è il West? Coraggio e avventura? Sì, ma non solo. Sceriffi, pistoleri e cacciatori di taglie? Anche, ma non basta. Mandrie, colt, stivali e cappellacci? Certo, ma non ci siamo ancora. Allora bufali, mandrie e lazi? Di sicuro, ma è anche passione, conquista e soprattutto l’ultima leggenda. Per provare a capirlo bisogna viverlo, oppure scriverlo. Elena Kedros ci porta nelle distese infinite del selvaggio West, con un laboratorio creativo per una giornata all’insegna di gringos e appassionanti duelli.
Piccole monellerie per fantastiche avventure!
Valentina Camerini (dai 6 anni in su)
Sabato 18 Novembre, Ore 11:00 – Biblioteca Affori

Alzi la mano chi non si è mai ritrovato a dire “Non sono stato io!” quando è stato scoperto a fare una monelleria bella e buona! E chi non ha mai cercato di inventare qualche piccola bugia per spiegare un pasticcio appena combinato? È quello che fa il piccolo Tommaso, solo che le sue bugie sono così grandi da trasformarsi in favolose avventure! Valentina Camerini invita i bambini a raccontare, scrivere e disegnare le loro piccole e grandi storie nate tutte da “Non sono stato io!”.
Un pomeriggio in compagnia del Bardo
Roberto Piumini (dai 10 anni in su)
Sabato 18 Novembre, Ore 17:00 – Teatro LabArca, Via Marco d’Oggiono 1


Il grande poeta ed esperto di drammaturgia Roberto Piumini ci parla dell’ultimo libro, nel quale riscrive in rima tre famosi drammi di Shakespeare a misura di bambino, arricchite dalle splendide illustrazioni di Giulia Tomai. E proprio perché sappiamo che non si è mai troppo piccoli per entrare nel mondo del teatro, a seguire gli allievi del Laboratorio “Teatripiccoli” del Teatro LabArca di Anna Bonel ci mostreranno come la grande magia di Shakespeare possa prendere vita in modo divertente, originale e certamente mai banale!
NOTA IMPORTANTE: Ingresso presentazione gratuito; Ingresso spettacolo su prenotazione e a pagamento. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.lab-arca.it/
Magie e colori di Sicilia
Giulia Orecchia (dai 4 anni in su)
Domenica 19 Novembre, Ore 11:00 - l’ExColorificio, Via Montevideo 6

Lettura animata in compagnia della famosa illustratrice Giulia Orecchia, che ci racconterà attraverso le sue coloratissime e preziose illustrazioni i mondi del Maestro Andrea Camilleri da bambino: da Magarìa a Topiopì, due splendide favole ci riporteranno alla Sicilia di una volta, quella fatta di antichi detti, tradizioni e mestieri ma anche di tanta dolcezza nella loro semplicità.
 
I racconti di un nonno partigiano, il coraggio di una nipote
Gabriele Clima (dai 9 anni)
Domenica 19 Novembre, Ore 17:00 - MuBa

Sono davvero così antichi e superati i racconti dei partigiani? Quando Giulia si ritrova a dover affrontare un prepotente, troverà il coraggio nei racconti e nelle esperienze di vita del nonno. Gabriele Clima ci parla di come il passato insegni ad affrontare il presente e il futuro, anche se a volte sembra troppo lontano o troppo diverso

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...