Passa ai contenuti principali

Segnalazioni: Ragazzi DeA Planeta Libri Giugno 2017

Young Adult e New Adult


Wolf 2Wolf 2. Il giorno della vendetta
 di Ryan Graudin
 (DeA – 6 giugno)
Il secondo, attesissimo capitolo della serie bestseller iniziata con Wolf.
È il 1956 e il mondo è in fermento: dopo decenni di dominio assoluto, Hitler è stato assassinato e la Resistenza è pronta a prendere le armi. A innescare la scintilla è stata Yael, la ragazza dagli straordinari poteri mutaforma, miracolosamente sopravvissuta al campo di concentramento. È solo grazie al suo coraggio se il Nuovo Ordine ha le ore contate. O almeno così tutti credono. Ma la verità è molto più complicata di come appare, e le conseguenze di quanto è accaduto sono devastanti. Ora Yael è in fuga in territorio nemico. Non è sola, però. Insieme a lei ci sono Luka e Felix, i due ragazzi che ha dovuto tradire per portare a termine la sua missione e che adesso vuole proteggere a ogni costo. Ed è nel bel mezzo del caos che il passato e il futuro di Yael si scontrano, obbligandola a fare i conti con i propri sentimenti. L’adrenalinica conclusione dell’appassionante saga di Ryan Graudin, iniziata con Wolf. La ragazza che sfidò il destino. Un romanzo straordinario dal finale travolgente, in cui l’arma più letale non è quella capace di uccidere, ma quella in grado di condizionare interi popoli.

Time DealTime Deal di Leonardo Patrignani (DeA – 13 giugno)
Il ritorno di un grande autore italiano di fama internazionale.
Ci sono promesse che non possono essere mantenute. Come quella che Julian ha fatto ad Aileen. Era solo un bambino quando l’ha vista per la prima volta, e se n’è innamorato perdutamente. Da quel momento ha giurato che non l’avrebbe lasciata mai. Che sarebbe rimasto con lei per sempre. Ma si può davvero promettere per sempre? Non in una città come Aurora. Una metropoli schiacciata da un cielo plumbeo e soffocata dall’inquinamento, in cui l’aspettativa di vita è scesa drasticamente. Almeno fino all’arrivo del Time Deal, un farmaco in grado di arrestare l’invecchiamento cellulare. Nessuno ne conosce i possibili effetti collaterali, solo qualcuno immagina quali possano essere le conseguenze morali e sociali. La città è divisa in due: da una parte chi insegue ciecamente il sogno della vita eterna, dall’altra chi invece rifiuta di manipolare la propria esistenza e preferisce che il tempo scorra secondo natura. Julian è tra questi ultimi. Ma Aileen non ha avuto scelta: figlia di un noto avvocato, che finanzia da sempre la casa farmaceutica del Time Deal, è stata sottoposta al trattamento. Finché qualcosa va storto. Aileen inizia ad accusare disturbi della memoria, e poi sparisce nel nulla. Julian però è disposto a tutto pur di ritrovarla. E di regalarle il loro per sempre. Dalla penna di un autore bestseller internazionale, un romanzo dal ritmo serrato e dalla travolgente storia d’amore. Una lettura sorprendente che vi terrà incollati fino all’ultima pagina.

Perfect 2Perfect 2. I nostri cuori imperfetti di Alison G. Bailey(DeA – 20 giugno)
Passione, tormento e un bad boy pronto a redimersi:
gli ingredienti per una storia d'amore praticamente perfetta.
L'attesissimo seguito di Perfect. La perfezione di un attimo.
Brad Johnson può avere ogni ragazza che desidera. Può sedurla e abbandonarla con la stessa facilità. Ma le cose cambiano quando incontra Marbry. Marbry è bella, intelligente, sfacciata. E misteriosa. C'è qualcosa in lei che Brad non riesce a decifrare. Qualcosa che Marbry vuole tenere segreto, a ogni costo. L'attrazione tra Brad e Marbry è immediata, irresistibile. Per la prima volta nella vita, lui si innamora perdutamente e abbassa la guardia. Eppure più Brad si avvicina, più Marbry si allontana. Perché ci sono ferite che non si cancellano, e ricordi che tornano sempre a tormentarci.

Bambini e Ragazzi
Il mio sogno da youtuberIl mio sogno da youtuber. Scuola media e altri disastri online di Emma Moss (DeA – 13 giugno)
Una nuova, divertentissima storia per tutte le ragazze che sognano di diventare youtuber.
Cosa c'è di peggio che essere costretti a cambiare città, scuola e amici da un momento all'altro? Niente, Lucy ne è convinta. Ma si sbaglia: il primo giorno di scuola la poveretta fa una figuraccia terribile e finisce su YouTube. Lucy è così imbarazzata che si ritrova a balbettare davanti a tutti i compagni. La situazione sembra senza via d'uscita. Almeno fino al giorno in cui un'amica le consiglia di fare un video spiritoso e postarlo su YouTube per riabilitare la sua reputazione. Lucy è scettica ma decide di provare. Inaspettatamente la sua carriera da youtuber si rivela un successo clamoroso...

 Io leggo da solo – Lettori in gamba (De Agostini – 6 giugno, target: 7+)
Il mistero delle ruote bucate Tu ci credi ai fantasmi? Suono in una rock band Chi ha paura del buio Due aiutanti per papà Il nonno allenatore
Storie fantastiche, divertenti e coinvolgenti. Non le solite fiabe, ma la realtà di tutti i giorni… anche a fumetti! I protagonisti sono i bambini, quelli che leggono, che giocano e che imparano tra i banchi di seconda elementare. I personaggi sono la mamma e il papà, i compagni di scuola, gli amici delle vacanze estive, una maestra o… un nonno molto sportivo! Sei nuove avventure da leggere tutte d’un fiato, tra le righe di un libro illustrato e da un balloon all’altro. Dedicata a lettori già avvezzi alla lettura autonoma, la nuova collana Io leggo da solo offre ai lettori in gamba una fruizione divertente, accattivante e spontanea.
I titoli in uscita:
Il mistero delle ruote bucate – Gli alunni della classe 2C sono impegnati in un’indagine. Chi è che buca sempre le ruote della maestra all'uscita di scuola?
Il nonno allenatore – Simona vuole fare il portiere, ma i maschi non l’accettano in squadra. Si ricrederanno quando la vedranno giocare dopo gli allenamenti del nonno!
Chi ha paura del buio – Grazie a una favola e a mille lucine da accendere in camera, Andrea aiuterà il fratellino a vincere la paura del buio.
Tu ci credi ai fantasmi? – Una notte da brividi in un antico castello scozzese infestato… da un fantasma? No, da un pappagallo chiacchierone!
Suono in una rock band – Filippo scopre che studiare musica non è solo solfeggio e teoria, ma anche una buona occasione per suonare al concerto della scuola!
Due aiutanti per papà – Un papà in vacanza alle prese con due figli e le faccende domestiche! Un disastro, finché i tre non si impegnano in un lavoro di squadra!

Io leggo da solo (De Agostini – 6 giugno, target: 6+)
Biancaneve Il gatto con gli stivali La Bella Addormentata nel Bosco La Bella e la Bestia La Sirenetta Raperonzolo
La classica collana di Io leggo da solo, adatta ai bambini che si approcciano per la prima volta alla lettura autonoma, si arricchisce di nuovi, immancabili titoli: BiancaneveLa sirenettaRaperonzoloLa bella e la bestiaIl gatto con gli stivaliLa bella addormentata.   

Gioca con la valigetta (AMZ – 13 giugno; target: 5+)
Gioca con la valigetta Pirati Gioca con la valigetta Principesse
Due fantastiche valigette per vivere avventure senza confini nel mondo dei Pirati e nel regno delle Principesse. All’interno il lettore troverà: un albo da colorare, un libro gioco con tante attività entusiasmanti, un mazzo con 48 coloratissime carte e oltre 100 sticker.
Titoli in uscitaGioca con la valigetta. PiratiGioca con la valigetta. Principesse   

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...