Passa ai contenuti principali

Come è bella la vita - Articolo sclerotico di una scrittrice che ritrova se stessa

Evadere tramite i libri mi è sempre sembrata la cosa più facile da fare, ma adesso che riesco a gestire me stessa e la mia vita riesco ogni tanto ad uscire e fare qualcosa con altre persone.
L'aver creato questo blog quasi due anni fa mi ha aiutata tanto, essere sommersa di cose da leggere aiuta a sentire il bisogno di compagnia.
Come Frodo del Signore degli Anelli mi sono quindi lanciata all'avventura, nonostante non avessi nessun anello da distruggere; ho fatto una valigia di carta e matite colorate (ammetto di averci messo anche del cibo dentro) e ho camminato per chilometri con persone fantastiche che non hanno nulla da invidiare alla rinomata compagnia (le altezze dei miei compagni oscillavano tra hobbit ed elfi, passando per i nani).
Ho comprato un mucchio di cose, non tutte indispensabili e tra salite in montagna con la macchina e una passeggiata sul lungo-mare, ho ritrovato la voglia di mettermi a scrivere. Vi metterei tutte le fotografie di queste fantastiche giornate ma sono davvero troppe, nel caso vogliate vederle tutte andate sul mio profilo instagram). Sabato 29 Aprile ho passato una giornata
rilassante con la mia dolce metà.
Okay, "ma a noi cosa frega" starete pensando? La Dolce metà si può anche mangiare? No, perchè qui si parla solo di cibo e cultura... ebbene, la propria metà non potete mangiarla (ricordatevi che il cannibalismo è vietato) ma è possibile dividere con lei qualcosa da mangiare (magari si divide la prossima volta... non ho intenzione di cedere la mia crema al caffè.) La mattina ho finito Passenger (come avete visto ho preso subito Traveller" perchè devo sapere come finisce la storia), quindi mi serviva proprio una bella passeggiata con tanto di Happy Meal e sbirciatina alla Mondadori; sono crollata verso le 10 di sera dopo aver impostato la sveglia alle 6 del mattino per il giorno dopo...
Domenica 30 Aprile infatti sono andata con la Metà citata sopra e sua madre a Pietrelcina (dopo aver discusso 3 ore sulla pronuncia corretta del posto). Tra chiese e panorami da favola la mia testolina ha iniziato a sbloccarsi e la mia pelle ad arrossarsi; ho fatto un numero incalcolabile di scalini e sono entrata in tantissimi negozietti tradizionali, ho mangiato del pane morbidissimo e un gelato favoloso utilizzando tutta la memoria del mio telefono per fare le foto. Nel pomeriggio ci siamo spostati a Benevento, la città delle streghe, ma ammetto che nonostante ci fosse il sole le scope in cielo non si sono viste e l'unica strega ero io (T.T).
Abbiamo fatto 1220393049828 pause caffè, cibo e anche aperitivo (no, non ci siamo trasformati in maialini... credo).
Ora voi direte: Hai finito no?
E... no!
Ieri, Primo Maggio, ho preso un treno con mia sorella, mio fratello e una sirena (giuro che lo è, prima o poi riuscirò a provarlo) per andare a Salerno e tra street food, libri, mare e sole (e commesse così adorabili che ti fanno comprare trucchi che in realtà non ti servono), ho fatto un altro giro di foto. Mi sono imbattuta in un corteo medievale con vichinghi/pirati/gitane e in una location rilassante (e la mia pelle si è abbronzata ancora di più). Finalmente ho ripreso la penna in mano e un quadernino dal colore discutibile e ho segnato le prime cose per una nuova storia (grazie anche a questi ragazzi che vedete sopra, i  "Rota Temporis", una Medieval Band spettacolare).
La vita di una blogger è fatta di libri da leggere, telefilm da vedere e scadenze da rispettare... ma anche di piccoli momenti, e grandi persone che rendono le Fantasie molto più Reali. 
-CuorediInchiostro


Si ringraziano:

Chloe 
Maf
LaDolceMetà (e sua madre)
ClipBoy 
IVichinghi 
Voto della giornata: 100/100






Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...