Passa ai contenuti principali

Novità Fanucci

La leggenda di Druss di David Gemmell
Il sesto volume del Ciclo dei Drenai. Una delle saghe che più hanno influito sullo sviluppo e l’evoluzione della letteratura fantasy.
Adesso che l’impero di Ventria è sull’orlo di una guerra che si annuncia lunga e spietata, l’imperatore Gorben sa che il suo trono è in pericolo. Le ultime speranze del regno risiedono in un’arma prodigiosa dotata di un potere smisurato, unica salvezza per Gorben e i suoi sudditi. Ma l’imperatore sarà in grado di proteggere sé stesso da tanta ancestrale potenza? Nel frattempo, le terre dell’impero sono afflitte da bande di violenti che spogliano i villaggi rendendo schiavo chi vi abita. Quando a cadere nelle mani dei terribili predoni è Rowena, donna affascinante e determinata, comincia per il leggendario eroe Druss un viaggio avventuroso attraverso le terre dei Drenai, in compagnia del saggio poeta Sieben. Ritrovare Rowena sarà la sua missione, sconfiggere creature mostruose e demoniache quello che lo aspetta lungo lande dominate dalla magia più nera e pericolosa. Druss sa che il destino a cui è votato è affrontare battaglie proibitive contro forze soverchianti. La sua unica certezza è la consapevolezza di dover combattere. Nessuno, invece, può sapere se riuscirà a vincere la sfida.

Il sesto capitolo di una saga epica straordinaria. Il destino di un guerriero e la sorte di un mondo dipendono da una battaglia che, forse, non avrà mai fine...


dal 18 maggio in libreria, €16.90
già disponibile in eBook, €4.99
------------------------
L'impeto dei Drenai di David Gemmell
“Un libro raro, che fin dalla prima pagina vi rapisce con la sua potenza.” - Fantasy Book Review
Soltanto gli Occhi di Alchazzar, gioielli magici in grado di curare qualsiasi tipo di malattia o ferita, possono salvare la vita a Klay, il guerriero gothir un tempo rivale di Druss e ora suo inseparabile amico. Le gemme, custodite da secoli nel santuario di Oshikai Flagello del Demone, che prende il nome dal leggendario guerriero venerato dai nadir, sono andate perdute, ma un’oscura profezia ha preconizzato il giorno del loro ritrovamento: l’alba in cui farà la sua venuta l’Unificatore, l’eroe messianico che libererà i nadir dal giogo dell’oppressione. Ma Druss e Talismano, il giovane che lo accompagna nell’impresa, addestrato all’arte della guerra dai gothir, non sono i soli sulle tracce degli Occhi di Alchazzar. Garen-Tsen, cinico consigliere del Re-Dio che governa Gothir, sa che impadronirsi delle gemme significherebbe avere nelle proprie mani un potere inimmaginabile, in grado di soggiogare popoli e imperi. Un intero esercito è pronto a dare battaglia. Riusciranno Druss e Talismano a tenere testa ai loro nemici e a compiere la più prodigiosa delle imprese?

Il settimo capitolo di un’avventura meravigliosa ed entusiasmante. Una lunga e tortuosa strada per la riconquista della libertà.


dal 18 maggio in libreria, €16.90
già disponibile in eBook, €4.99
------------------------
La Città & la Città di China Miéville
Vincitore dei premi Locus, Arthur C. Clarke, British Science Fiction, World Fantasy e finalista al premio Nebula.
“La scrittura di China Miéville ricorda un meraviglioso mix tra Philip K. Dick, Raymond Chandler e Franz Kafka. Una sfrenata lettera d’amore su diversità, complessità, contraddizioni e umanità che popolano le metropoli.” - Los Angeles Times

Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell’Europa, figlie della catastrofe postsovietica. Due città sovrapposte che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un’anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della Storia? Tutto questo, o forse no. Per un abitante di una città, il più grave reato è quello di vedere un abitante dell’altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano. Una mattina come un’altra, in una delle due città viene scoperto un delitto. Le indagini conducono fino all’altra città e poi oltre, in una realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che probabilmente trascende entrambe...

Un’appassionante detective-story nel solco della grande tradizione noir del Novecento, una parabola sulle difficoltà di comunicazione nella società attuale.

dal 18 maggio in libreria, €9.90
già disponibile in eBook, €4.99

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...