Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Recensione: Mamma, scrivimi la tua storia

Trama "Un diario dove poter raccontare i tuoi pensieri, i ricordi, i traguardi, le delusioni, le gioie e le sfide della tua vita, da poter dividere con i tuoi figli, i nipoti e le generazioni future. Un regalo, per te stessa e per chi lo leggerà, un lascito che vivrà per sempre nel cuore di chi hai amato e ti è stato vicino." Ci sono libri che non si leggono soltanto, ma che si vivono. Mamma, scrivimi la tua storia di Violetta Colonna appartiene proprio a questa categoria speciale: non un romanzo, non un saggio, ma un diario illustrato che diventa uno spazio intimo in cui raccontarsi. La collana Ambrosia di Fanucci Editore dedica grande attenzione agli illustrati, e questo diario ne è un esempio perfetto: curato nei dettagli, in un formato pratico e di qualità, pensato per accogliere pensieri, ricordi, traguardi, gioie e delusioni. Ogni sezione guida la scrittura attraverso domande mirate che invitano a ripercorrere le varie fasi della vita. ...

Libri Riflessi: Spooky Mood!

L’autunno è arrivato e con lui la voglia di pagine da sfogliare e storie da guardare sotto una coperta, con una tisana fumante in mano. Ottobre e novembre sono mesi che associo da sempre alla magia: i colori caldi, le giornate più corte, la pioggia che fa da sottofondo… tutto sembra invitare a immergersi in mondi nuovi e incantati. Quest’anno ho deciso di preparare una TBR (To Be Read) e una TBW (To Be Watched) che rispecchiano proprio queste vibes cozy, un po’ misteriose e tanto emozionanti. “La bambina e il drago” di Megi Bulla (Fabbri Editori) L’ho già iniziato e mi sta conquistando: una storia delicata, magica e piena di meraviglia, perfetta da leggere anche insieme ai più piccoli. “The Ex Hex” di Erin Sterling (OV) Una commedia romantica piena di incantesimi, ironia e magia: il libro ideale per ottobre, con le vibes giuste da witchy romance. “The Spellshop” di Sarah Beth Durst (Rizzoli) Cozy fantasy con magia, libri e ambientazioni accoglienti. N...

Recensione: Ti ho trovata, Adeline di H.D. Carlton

  Trama Mi segue. Mi sento i suoi occhi addosso ovunque vada. Un bicchiere di whiskey vuoto sul bancone della mia cucina, una rosa rossa al suo passaggio. Apro gli occhi nel cuore della notte, e lui è lì. Mi osserva. Mi assaggia. Non mi lascia scampo. Da quando sono tornata in questa casa, la mia vita non è più la stessa. Sto cercando di scoprire la verità sul passato della mia famiglia. Lettere. Diari. Frasi interrotte. Non mi lasciano scampo. La seguo. La tengo d'occhio ovunque vada. Un sorso di whiskey quando passo a trovarla, una rosa rossa prima di andare via. La osservo dormire. Voglio sentire il suo sapore. Non la lascerò andare, ora che l'ho trovata. Questo è il primo volume della dilogia "Il gatto e il topo" di HD Carlton. Si tratta di due dark romance che trattano tematiche che potrebbero disturbare diversi lettori. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di procedere con la lettura. Non pensavo di leggere un dark romance, non uno come questo ...

Recensione: Thunderbolts*

Salve, specchietti! Ritorniamo a parlare del mondo Marvel, recuperando le ultime produzioni uscite quest’anno, e lo facciamo iniziando con Thunderbolts* , approdato da poco su Disneyplus . Marvel Studio mette insieme un’insolita squadra di antieroi con Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Dopo essere finiti in una trappola mortale tesa da Valentina Allegra de Fontaine, questi emarginati disillusi devono intraprendere una missione pericolosa. Quando saranno costretti a confrontarsi con gli angoli più oscuri del loro passato, questo gruppo anomalo si sgretolerà oppure si riscatterà e si compatterà prima che sia troppo tardi? Devo ammettere che, al momento del suo annuncio, questo film non mi aveva attirato particolarmente. Certo, ritenevo interessante assistere a un gruppo di cattivi (o, meglio, antieroi), costretti a collaborare e a diventare i buoni della situazione, ma non mi aveva particolarmente colpito la scelta del cast. Da una parte pers...

La magia di un’anteprima: “La Bambina e il Drago” di Megi Bulla

Domenica ho avuto la fortuna di partecipare a un evento davvero speciale: la presentazione in anteprima del nuovo libro di Megi Bulla, La Bambina e il Drago, edito da Fabbri Editori. Un libro per bambini, sì, ma che ha già conquistato anche me: io adoro i libri per l’infanzia perché hanno il dono raro di farci sentire bene, di riportarci a quella parte pura e autentica che spesso dimentichiamo. L’evento si è svolto al Cinema Victoria di Modena ed è stato curato nei minimi dettagli, con un’organizzazione impeccabile che ha reso ogni momento magico. Oltre all’autrice, era presente Martina Levato, voce narrante non solo dell’audiolibro de La Bambina e il Drago, ma anche di Milena, insegnami la felicità, sempre firmato da Megi. La loro energia, la passione con cui hanno raccontato il progetto e le emozioni condivise hanno reso la presentazione indimenticabile. Io ero lì con la mia bambina, che ama Megi quanto me, e questo ha reso tutto ancora più speciale. Tra sorrisi, scambi d...