Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Recensione: I Fantastici 4 - Gli inizi

Salve, specchietti! Luglio è stato rinominato dai fan dei cinecomics come il mese del “super-fantastic”, ovvero il mese che segna il ritorno al cinema dei principali personaggi delle due case fumettistiche “rivali” (ma neanche tanto): Superman per la DC e i Fantastici 4 per la Marvel. Trovate già la recensione al “Superman” di James Gunn qui . Oggi, invece, parliamo di “I fantastici 4 – Gli inizi”. Sullo sfondo vibrante di un mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, “I Fantastici 4: Gli Inizi” presenta la prima famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) che si trovano ad affrontare la sfida più ardua. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da un famelico dio dello spazio chiamato Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E...

Recensione: Binding 13 e Keeping 13 di Chloe Walsh - Boys of Tommen vol.1 e 2

  Buon pomeriggio Specchietti! Torno dopo molto tempo su questi schermi per parlarvi dei primi due volumi di una serie che è diventata la mia ossessione. Sono ufficialmente entrata nella mia Boys of Tommer era - e finalmente direte voi - perché, in effetti, questi romanzi sono usciti da un po'. Ma meglio tardi che mai, giusto? E allora cominciamo con la trama (vi lascio solo quella del primo volume per non fare spoiler). TRAMA Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è sempli...

Recensione: Superman

Salve, specchietti! Oggi parliamo del primo film del nuovo DCU creato dai neonati DC Studios. Stiamo parlando di lui, il simbolo dell’intera DC (insieme all’uomo pipistrello): Superman . “Superman”, il primo film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo, è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Il film è prodotto da Peter Safran e Gunn – responsabili dei DC Studios – e diretto dallo stesso Gunn su una sua sceneggiatura, basata sul personaggio della DC, Superman, ideato da Jerry Siegel e Joe Shuster. Se c’è una cosa su cui qualsiasi appassionato di cinecomics era d’accordo era che i DC Studios e James Gunn non potevano minimamente per...

Recensione: Rose in Chains

Trama Una principessa in pericolo. E se fosse il cattivo a salvarla? Non fidarti dell’apparenza Quando il regno di Evermore viene conquistato dal nemico e lei viene catturata, Briony Rosewood si rende conto che il suo mondo è cambiato per sempre e che il luogo che chiamava casa non è più un rifugio sicuro. Dopo la vittoria delle forze del male, schiavitù, prigionia e morte sono il triste destino del suo popolo. Privata della magia e della libertà, Briony stessa viene scelta per essere venduta al miglior offerente e, in quanto principessa di Evermore, è il premio più ambito. Dopo un’asta accesissima, è Toven Hearst, l’erede di una famiglia nota per la sua crudeltà, ad aggiudicarsela. Tuttavia, nonostante gli orrori della nuova realtà che è costretta ad affrontare e del nuovo ruolo che deve imparare a ricoprire, Briony si accorge che non tutto è perduto. E che la speranza e un volto amico si possono trovare anche nei posti più impensabili... Ci sono romanzi che ti...

Recensione: Ironheart

Salve, specchietti! Torniamo a parlare di Marvel. In attesa dell’arrivo della famiglia di supereroi a fine mese, lo facciamo con la serie su Disneyplus Ironheart . Ambientata dopo gli eventi di “Black Panther: Wakanda Forever”, in “Ironheart” di Marvel Television, la tecnologia si scontra con la magia quando Riri Williams (Dominique Thorne) – una geniale giovane inventrice determinata a lasciare il segno nel mondo – torna nella sua città natale, Chicago. Il suo approccio unico nella creazione di armature è brillante, ma seguendo le sue ambizioni si ritrova coinvolta dal misterioso e affascnante Parker Robbins, a.k.a. “Hood” (Anthony Ramos). Fra i produttori esecutivi figurano Kevin Feige, Luis D’Esposito, Brad Winderbaum, Coie Nagelhout, Chinaka Hodge, Ryan Coogler, Sev Ohanian e Zinzi Coogler. “Ironheart” è prodotta in associazione con Proximity Media. Lasciatemelo dire: questa volta in casa Marvel sono riusciti a fare il miracolo. Riri Williams, a.k.a. Ironheart è uno dei pe...

Libri da Leggere a Luglio -7 nuove storie per sognare sotto il sole ( Prima parte)!

Benvenutə al terzo appuntamento della nostra rubrica estiva dedicata ai lettori e lettrici di Libri Riflessi! ☀️ Questa volta ti portiamo tra ricordi sepolti, stelle che brillano anche nei momenti bui e mondi incantati, con storie che si rincorrono tra le onde delle emozioni e i cieli stellati delle notti estive. Se hai già letto i titoli dei primi due episodi, sappi che quelli presenti nelle liste ufficiali valgono più punti nel nostro Gioco Estivo! Ma prima… ecco i nuovi consigli! 1. "Rose in Chains" di Julie Soto- Romantasy  -Una storia intensa di passione e redenzione. -Tensione da enemies to lovers e dialoghi frizzanti. -Ideale per chi ama le storie che scaldano (anche) il cuore. 2. "Le parole che non ti ho detto" di Nicholas Sparks – Romance drammatico -Una storia struggente di amore e perdita. -Ambientazione marina perfetta per l’estate. -Per chi ama le lacrime dolci e le lettere d’amore. 3. "Colpa delle stelle" di John Green – YA roman...

Recensione: Dragon Trainer (live-action)

Salve, specchietti! Rieccomi a voi dopo un lungo periodo di assenza. Vi sono mancata? Nelle prossime settimane recupereremo un po’ di recensioni su alcuni prodotti cinematografici e televisivi. Iniziamo oggi da un film ancora presente nelle sale cinematografiche. Per una volta non parliamo né di Marvel né di Disney… ma di qualcosa da cui Disney dovrebbe prendere esempio. Bando alle chiacchiere, vi presento il live-action di Dragon Trainer . Dal tre volte candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, il visionario creativo dietro l’acclamata trilogia animata di DreamWorks Dragon Trainer, arriva una straordinaria reinterpretazione live-action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo. Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso (Gerard Butler), Hiccup sfida secoli di tradizione string...