Passa ai contenuti principali

Recensione: Destiny- Un amore in gioco di Lindsey Summers

Trama
Puoi innamorarti di qualcuno che non hai mai incontrato?


Per Keeley sarebbe stato già un disastro aver preso il telefono sbagliato, l’ultimo giorno di scuola appena prima di partire per le vacanze estive. Ma il disastro si trasforma in una vera catastrofe quando scopre di aver preso per errore quello dell’odioso, egocentrico Talon, che tra l’altro è appena partito per il ritiro di football… con il suo telefono. Con riluttanza, i due decidono di inoltrarsi reciprocamente i rispettivi messaggi per una settimana. E così, giorno dopo giorno, Keeley inizia a conoscere un altro lato di Talon, che non le dispiace per nulla. C’è molto oltre la facciata dell’atleta sbruffone che la maggior parte delle persone vede. E inizia a esserci molto di più anche nel cuore di Keeley riguardo a Talon. Troppo. Messaggio dopo messaggio, riesce a esprimersi come non le era mai capitato, e sente che potrebbe davvero diventare la persona che ha sempre voluto essere. E quando i due finalmente, dopo sette lunghi giorni, si incontrano per scambiarsi i telefoni, scocca la magica scintilla. Ma, mentre Keeley ha giocato a carte scoperte, Talon nasconde un segreto che li riguarda. Qualcosa che potrebbe cambiare la loro relazione. E quando Keeley lo verrà a sapere, potrà fidarsi ancora di lui?

Recensione 
Iniziato a Colazione, finito prima di Pranzo. 
Destiny è un libro che si legge subito.
La curiosità, il modo in cui è scritto e i personaggi ci portano ad aprire, amare e chiudere il libro dopo qualche ora soltanto.

Quando ho iniziato erano le 9 di mattina e alle 12 ho chiuso il libro con un sorriso e il cuore leggero.
Perchè è questo che fa "Destiny", ti fa divertire, incuriosire ed emozionare così tanto che la mente si svuota di tutto tranne che di Keeley e Talon.

Lo Stile è semplice, ma non infantile come mi sarei aspettata da questo tipo di libro. Anche gli SMS scambiati dai due protagonisti, non sono scritti male e pur mantenendo un tipo di linguaggio colloquiale, non ci sono abbreviazioni che fanno accapponare la pelle. L'autrice è stata abile a portare avanti la narrazione creando qualche aspettativa e aggiungendo un pizzico di mistero, nonostante si tratti di un romanzo rosa a carattere adolescenziale. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e di stampo comune, ma che non cadono mai nel banale.
I Personaggi Principali sono due: Keeley e Talon. Entrambi appartengono al mondo dello sport in un modo o nell'altro.
Keeley  è la sorella gemella di Zach, un campione su cui tutti nutrono tante aspettative; una ragazza simpatica, ma anche monotona che passa il suo tempo a procrastinare le decisioni. Ancora non sa cosa vuole nella vita come quasi tutte le ragazze di diciassette anni che esistono al mondo. Ha pochi amici fedeli, un ex ragazzo e una famiglia che la ama. La sua vita passa tranquilla finchè non si intreccia con quella di Talon.
Talon è un ragazzo che nasconde molti segreti. Divertente, bellissimo, intelligente. Ha tutto ciò che potrebbe desiderare, ma a lui non basta. Lui vorrebbe una vita semplice, nella sua Texas dove ha passato l'infanzia con suo nonno tra cacce a tesoro e risate. Sua madre è una donna un pochino ansiosa e all'antica e suo padre è un maniaco del controllo ossessionato dalla popolarità del figlio, così Talon è costretto a fingere giorno dopo giorno di essere qualcuno che non vorrebbe mai essere.
Anche i Personaggi Secondari  sono ben definiti e per la mia gioia, quelli rilevanti sono solo tre.
Nicky, la migliore amica di Keeley. Una secchiona che programma tutto da quando aveva dieci anni.
Zach, la stella della famiglia, il fratello perfetto. Un ragazzo che sa di essere popolare e che ha ambizioni ben precise.
Cecilia, una ragazza che è stata distrutta per vendetta e che ha dovuto cambiare vita.

Tutti loro si muovono in una cittadina tranquilla, con scuole biblioteche e fiere di stagione, descritta abbastanza da poterla immaginare, ma non così tanto da annoiare.

"Destiny" è un romanzo perfetto per questi giorni in cui si sente l'estate e si ha voglia di amare la vita e le sorprese che questa riserva.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...