Passa ai contenuti principali

Recensione: "Un Cuore bugiardo" di Katie McGarry


Lunghi capelli castani, occhi penetranti, fisico atletico e una passione per la kick boxing. Haley non è una ragazza come le altre. Ma dalla tragica notte in cui, per difendersi da un’aggressione, ha perso il controllo pestando a sangue il suo ex, ha giurato di rinunciare a tutto. Non rimetterà mai più piede sul ring. Poi però incontra West e non riesce a smettere di pensare a lui. West è un vero e proprio golden boy: ricco, affascinante e leale. Talmente leale che per difenderla accetta di battersi in un incontro di arti marziali. Eppure West non sa nulla di lotta e senza l’aiuto di Haley rischia di farsi davvero male. Haley accetta di allenarlo e stringe con lui un patto. Un patto basato su un castello di bugie che, se crollasse, distruggerebbe per sempre il sentimento che sta nascendo tra loro.

I tasselli che vanno a delineare questo racconto sono pochi e la storia segue linee narrative ormai consolidate.
Haley è una combattente. Per quanto ritenga di non poter più essere definita da un titolo simile, in realtà non ha mai smesso di lottare per la sua famiglia. Si è fatta carico di un compito che non spetterebbe a lei e senza che se ne accorga la porta a mettere in dubbio valori fondamentali. Quanto rispetto merita, ad esempio, una ragazza? 
Se a rivolgerci impronunciabili parole è un passante o un estraneo queste possono ferirci, ma siamo noi a decidere infine quanto potere darvi. Ma se fosse un parente, qualcuno con cui conviviamo? Un male accanto a noi, che valica ogni barriera, persino quelle che non sussistono e che fanno ancora più
male, come la protezione di un genitore? 
Aggiungetevi un ex violento e il fatto che l'unico luogo che davvero consideravate casa, la vostra amata palestra, è ora divenuto off-limits, e lo stesso è accaduto al fantastico rapporto che avevate con vostro fratello.
Insomma Haley si trova ad affrontare una situazione non proprio idilliaca, senza nessun supporto. La nostra protagonista ovviamente ci mette del suo, non parlando con nessuno dei propri problemi.
E poi arriva West. Una boccata d'aria fresca direte, dato che è bello, ricco e tutte le caratteristiche possibili per ammaliare qualsiasi ragazza. Peccato che la sua situazione diventi di capitolo in capitolo sempre più seria, andandosi a mescolare con quella di Haley, nei vari pov.
West è un combattente, ma non ha mai usato tale aspetto per definirsi, se non per mettersi nei guai.
Tra una sospensione per rissa dietro l'altra, finisce per frequentare la stessa scuola della protagonista e di conseguenza si avvicina a lei, e al suo mondo.
Una storia d'amore inattesa, che troverà il suo culmine sul ring in una lotta per riaffermare ogni cosa. 
Se esistono parole indicibili, lo stesso vale per i segreti e West non sa quello che lo attende, mentre rifugge dal suo cognome e dalle conseguenze che le sue scelte hanno comportato per Rachel, sua sorella.
Rachel Young, forse la conoscete. È stata protagonista di "Una sfida come te", trovate la recensione QUI.

Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...