Passa ai contenuti principali

Eventi Librosi: Il mio SalTo 30


A cavallo dello scorso weekend (dal 18 al 22 maggio) si è svolto l'annuale Salone del Libro di Torino. Un evento che non solo tradizionalmente è il culmine dell'agenda dodici mesi dell'editoria italiana, ma una ricorrenza che proprio in questo 2017 prendeva una sfumatura ancora più particolare. Per Tempo di Libri, certo; ma anche e soprattutto per l'anniversario. Signore e signore, benvenuti al #SalTo30!


C'è poco da dire: non c'è niente come il Salone del Libro di Torino. Non che le tantissime altre fiere del libro presenti in Italia non siano fantastiche, magiche ed entusiasmanti; ma quel clima particolare, quell'aria frizzante e quella tipica energia... be', quelle sono irripetibili e proprie solo di Torino. E non c'entra un discorso politico: è semplicemente qualcosa che si percepisce a pelle.




Il mio bottino <3
Innanzi tutto è sempre lui: il Lingotto, quell'insieme di edifici che solo a scorgerne la sagoma fanno pregustare ciò che ci aspetta all'interno, facendoci già vibrare il cuore. E poco importa dell'infinita fila data dall'enorme affluenza (che sì, lì per lì ci rende ancora più impazienti d'entrare): tutto quello che verrà poi sarà valsa l'attesa.



L'autrice Julia Sienna firma le mie copie
della saga The Dark Hunt.
Ed è sempre così: finalmente si varcano le porte e inizia la magia. Benvenuti in Paradiso, viene da pensare, e così è. Il Salone del Libro non è solo un paradiso della carta dove i libri, come tanti amici che tendono una mano, ne fanno da padroni. Il Salone è una vera e propria festa. E' un incontro continuo: l'incontro dei lettori con gli autori e gli editori a cui hanno aperto il cuore; è l'incontro con le tantissime e sfaccettatissime realtà che compongono il panorama della nostra editoria; è l'incontro gioioso con amici e conoscenti provenienti da ogni dove e che non vedi da una vita, ma che condividono la tua passione e sono lì con te, a vivere quel sogno. Ed è, quindi, sempre una grande festa.


Il Salone del Libro è un vero e proprio mondo a parte, un universo parallelo in cui immergi cuore e anima, ed è sempre bello poterlo vivere a diversi livelli. Non è solo l'occasione per svuotare i portafogli senza più ritegno e accumulare pile di libri e piccoli tesori come se avessimo effettivamente lo spazio poi per custodirli. È qualcosa che vivi e senti, che cambia qualcosa in te, che dona regali preziosi. Semplicemente, con i tanti eventi, riflessioni, conversazioni, scoperte, presentazioni e nuove conoscenze, apre nuovi orizzonti. È una piccola e breve, ma forte e intensa, parentesi nella nostra quotidianità, la bellissima e quasi miracolosa occasione di immergersi in ciò che si ama, di scordarsi di tutto il resto e vivere e respirare carta. Ancora una volta è qualcosa che senti dentro. E la possibilità di viverlo è un vero privilegio.
E voi siete pronti a mettervi in gioco?
Scopriamolo insieme il prossimo anno!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...