Passa ai contenuti principali

Recensione: School 2013

"School" è un drama scolastico popolare, andato in onda nel 1999, che mostra la vita e i problemi tipici dei teenagers. Composto da 4 stagioni, con un cast diverso ad ogni serie. "School 5" vede la sua uscita dieci anni dopo l'originale.

Go Nam Soon (
Lee Jong Suk) è un ragazzo che vuole avere una vita normale, il suo unico obiettivo è quello di conseguire il diploma di scuola superiore. Contrariamente alla sua volontà, un "incidente inaspettato" sconvolgerà la sua calma esistenza e lo obbligherà a crescere in fretta.


Il nuovo studente, Park Heung Soo (Kim Woo Bin), sembra essere al centro dello sconvolgimento della vita di Nam Soon. Si è trasferito dopo essere stato bocciato, il suo atteggiamento ribelle nasconde la sua solitudine e il suo comportamento è dovuto al fatto di aver dovuto abbandonare il suo sogno.

Song Ha Kyung (Park Se Young) è una ragazza che sembra avere tutto: bell'aspetto, ottimi voti, una famiglia perfetta, ma il suo unico obiettivo è ottenere ottimi risultati nello studio per poi poter frequentare un college di prestigio, senza avere un sogno preciso.

Lee Kang Joo è un maschiaccio con una personalità aperta e spensierata.


Un drama con Lee Jong Suk (già recensiti con lui: W , Doctor Stranger e I hear your voice ) e Kim Woo Bin (lo trovate anche qui: Uncontrollably Fond ), assieme. Wow, devo assolutamente vederlo, ecco cosa ho pensato.
Quindi continua il fangirleggiamento, o così speravo...
Un cast fantastico, una storia alquanto noiosa.
Le vicende si sviluppano in modo lento, spesso irreale e seppur vengano trattati temi importanti, come l'insegnamento e il bullismo, i banchi di scuola non sono mai stati tanto soporiferi.
I coordinatori di classe, ben due per questa classe problematica, sono un'altro elemento che poco ho apprezzato.
Sempre in balia di incertezze e sotto il gioco della preside, pensavo a provvedere ai loro studenti senza mai riuscire del tutto a comprenderli, in quanto non si mettono al loro posto, cercando di avere una più ampia visione dei fatti. Paiono, inoltre, non essere mai stati degli adolescenti, tanto che diverse problematiche risultano a loro come dei grandi enigmi, impossibili da districare.
I nostri due beniamini vengono spesso così oscurati, e i momenti di bromance (cinque minuti se va bene su sessanta) non ripagano appieno la visione dell'episodio.
Diverse sotto trame si sviluppano, alcune molto improbabili, che vedono i genitori burattinai del sistema scolastico.
Le uniche note positive vengono dai trascorsi, quindi flash back, che seguono le vicende di Go Nam Soon e Park Heung Soo. Considerando però la poca fantasia degli autori, mi sono anche chiesta se la loro amicizia non derivi da qualche esperienza personale (seppur non la auguri a nessuno) o sentito dire.
Persino l'attrice Park Se Young pare slavata, in questo ruolo. Dopo averla conosciuta in Faith, mi aspettavo molto di più.
In conclusione non posso, purtroppo, consigliare questa serie, che non possiede neppure canzoni degne di nota.
Al prossimo drama,
Lost Inside My Universe




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...