Passa ai contenuti principali

"Un favoloso appartamento a Parigi" di Michelle Gable

"Voleva soltanto andarsene dalla città.
Quando il capo le si avvicinò furtivo e pronunciò le parole <appartamento>, < Nono Arrondissement> e <una tonnellata di robaccia del diannovesimo secolo>, April pensò subito: <vacanza>. Ci sarebbe stato da lavorare, certo, ma non aveva importanza, sarebbe andata a Parigi. E come sapeva ogni scrittore, poeta, pittore e, sì, anche i valutatori di mobili,era il luogo perfetto per una fuga."

Ciao a tutti/e!
ho aperto la mia recensione con l'incipit del romanzo d'esordio di Michelle Gable edito da Newton Compton.
Il libro mi attendeva sul comodino da un po' di tempo, ma aspettavo il momento e il mood giusto per leggerlo. Avevo bisogno di una storia leggera, ma non troppo, affascinante e coinvolgente ed eccola qui.
La protagonista del romanzo è April Vogt, famosa ed affermata valutatrice di mobili americana che lavora per Sotheby's; è sposata con un uomo bellissimo e ricco. Cosa potrebbe esserci di negativo nella sua vita? Il marito l'ha tradita durante un viaggio di lavoro ed April non riesce a perdonarlo e a fidarsi di lui, la sua vita è stata travolta e ora si trova in una crisi dalla quale non riesce ad uscire. Arriva in suo soccorso il suo capo, Peter, il quale le affida un importante e delicato lavoro da svolgere a Parigi. April non se lo fa ripetere due volte, coglie al volo l'offerta e parte. Qui inizia a collaborare con la filiale francese nell'organizzazione di un'asta nella quale verranno inseriti  mobili e ninnoli vari rinvenuti nell'appartamento di madame De Florian, una famosa demimondaine della Belle Epoque parigina. April, arrivata nell'appartamento, fa conoscenza inoltre con Monsieur Thébault, l'avvocato di madame Vannier, erede dell'appartamento.
Per puro caso, April scopre, tra i vari mobili, i diari di madame de Florian o semplicemente Marthe, nei quali racconta la sua vita, la Parigi della Belle Epoque, i suoi incontri, gli artisti che conosce e frequenta tra i quali il famossisimo pittore italiano Giovanni Boldini. La donna rimane affascinata dalla storia di Marthe, vorrebbe scoprire di più perché mancano molte pagine del diario, e vorrebbe dedicarle un'asta particolare, soprattutto perché intuisce che questa donna non era stata una semplice cortigiana ma qualcosa di più.
La nostra protagonista riuscirà a realizzare tutto ciò? Monsieur Thébault le sarà d'aiuto? Infine riuscirà a ricucire il rapporto con il marito?

Che dire del romanzo? Ne sono rimasta estasiata, veramente! L'ambientazione è eccezionale e la Gable è riuiscita a rendere affascinante e coinvolegente la storia di Marthe. Se amate Parigi, l'arte e la storia, non potete non leggere questo romanzo.
Forse l'unica pecca è il modo di scrivere della Gable, in certi punti un po' pesante e prolisso, ma si può passarci sopra vista la storia raccontata.
Vi lascio il link di un blog nel quale si parla dell' appartamento di madame de Florian e ci sono anche diverse foto:http://leblog1815.blogspot.it/2014/01/this-story-has-been-gleaning-some.html


-Paciuflosa-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...