Passa ai contenuti principali

Recensione : Uno splendido sbaglio

Premettendo che mi sono svegliata con la voglia di recensire un libro che non consiglierei nemmeno al peggiore dei miei nemici, oggi parliamo allegramente di uno dei libro dove non posso farmi a meno di chiedermi (o di chiedere direttamente al mondo intero) "chi può considerare questo spreco di carta e inchiostro un libro?". Be', le ragazzine di dodici anni possono farlo, glielo concedo, dopotutto hanno solo dodici anni e in quelle misere pagine c'è tutto quello che una dodicenne si aspetta da una storia d'amore attuale: il bello è misterioso di turno, la ragazza imbecille, guai… ah, e tradimenti che forse non sono tradimenti ma la ragazza si fida troppo poco e lo lascia senza tanti preamboli.
Va bene, lascio stare la trama super scontata e parlo del modo in cui è scritto, anche se, se potessi farlo, manderei una lettera minatorie a McGuire e alla sua/al suo editor, o anche solo alla casa editrice che ha deciso di pubblicare questo "libro" che altro non è che una versione trita e ritrita della classica storia d'amore. Se non fosse stato per come è scritto avrebbe anche potuto risultare piacevole da leggere, dopotutto non è detto che i libri dalle trame originali debbano essere per forza belli; anche solo la copertina di questa serie ci dovrebbe far capire quanto interessa questo libro alla casa editrice, ma purtroppo gli interessa anche troppo dato che l'hanno pubblicato. Comunque copertina e libro vanno a braccetto: brutta copertina e brutto libro. Quasi meglio di panna montata e caffè senza zucchero.
Sto tergiversando troppo ma il modo di scrivere della McGuire si può riassumere in tre punti:
- Scene importanti ridotte a due righe. Ma scherziamo? Tre righe per una delle scene più entusiasmanti del libro e quaranta pagine per una delle scene più inutili di sempre? Cara scrittrice, cambia le priorità descrittive perché quelle attuali non funzionano.
- Uso dei sinonimi semi inesistente.
- Personaggi piatti quanto fogli di carta di riso, per non parlare poi delle incoerenze in esse.
Mentre lo leggevo avrei tanto voluto ridere, ma purtroppo ero troppo nauseata per riuscirci.
Anche se da un titolo come "uno splendido sbaglio" non mi sarei potuta aspettare di meglio, già quello è incoerente.
Almeno ho impiegato poco per leggerlo, forse un'ora, dato che si legge facilmente e questo potrebbe essere uno dei pochi punti a suo favore. A questo punto avrei preferito un harmony, ma almeno non mi ha fatto sprecare tempo che avrei potuto sfruttare meglio, tipo andando a ripassare la mitologia egizia o quella norrena.
Comunque, riassumendo, consiglio questo libro agli amanti degli harmony, alle dodicenni e a chi non interessa leggere un libro originale.
Gli assegno solo uno specchio e mezzo.

-Alterinhel

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...