Passa ai contenuti principali

Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey di Lady Fiona Carnarvon

Ciao a tutti!
oggi voglio portarvi con me a scoprire la storia di un castello famosissimo, divenuto tale grazie alla serie televisiva di Julian Fellowes, ossia Downton Abbey. Guardando lo sceneggiato, la cui visione vi consiglio caldamente, mi sono sempre chiesta se la dimora che fa da sfondo alla storia della famiglia Crawley esistesse davvero e se ci si fosse ispirati a fatti realmente accaduti o personaggi esistiti; così nelle mie ricerche, ho scoperto questo libro, scritto dall'ottava contessa di Carnarvon, la quale rimasta colpita dalla storia della dimora e di una delle sue famosissime e amate castellane, ha deciso di raccontarne la storia.
Come la Lady Cora dello sceneggiato, Lady Almina è una giovane e ricchissima eredietiera che si innamora dello squattrinato conte di Carnarvon. Il conte non l'ha unicamente sposata per i soldi ma era davvero innamorato di questa bellissima e minuta ragazza, che ha saputo lasciare un'impronta molto importante nella storia della tenuta. Lady Almina portò in dote molto denaro che utilizzò per mantere il castello, dargli un lustro sempre nuovo, organizzare balli, cene, feste, famosi in tutto il regno. La contessa però passò alla storia anche per il suo impegno durante la Grande Guerra; infatti non solo trasformò Highclere in un ospedale, ma decise di fondarne uno ancora più grande e all'avanguardia nel centro di Londra. Lady Almina, in qualità di infermiera, accolse e curò tutti coloro che ne avevano bisogno, cercò di creare un ambiente sereno e famigliare, per rendere più piacevole la degenza e per allontanare dalla mente dei soldati gli orrori della guerra.
Dal canto suo il conte di Carnarvon sviluppò assieme alla moglie una passione smodata per i viaggi in modo particolare in Egitto. Prima dello scoppio del conflitto mondiale, il conte iniziò a lavorare assieme ad Howard Carter ad uno scavo nella Valle dei Re senza però fare grandi scoperte. Terminata la guerra, nonostante la penuria di denaro, Carnarvon decise di continuare a sovvenzionare gli scavi, finché nel 1923 venne portata alla luce la famosa tomba di Tutankhamon. Purtroppo il conte morì poco dopo il ritrovaemnto di setticemia. Lady Almina peò decise di continuare a sostenere gli scavi di Carter; si risposò e visse felicemente e circondata da figli e nipoti fino novantadueanni.


Che dire di questo libro? Mi è piaciuto moltissimo, scritto veramente bene, molto scorrevole e coinvolgente. Amo i romanzi storici ed essendo fan della serie televisiva di Fellowes non potevo perdermi questa chicca.
Vi consiglio la lettura anche perché l'autrice riesce a delineare in maniera precisa ed affascinante la vita in Inghilterra prima, durante e dopo la Grande Guerra, un avvenimento che ha sconvolto non solo per la quantità smodata di vittime, ma anche perché ha segnato la fine di un'epoca.

-Paciuflosa-

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...