Passa ai contenuti principali

Segnalazione "Biliardo sott'acqua" by Carol Bensimon

DAL 2 MAGGIO IN LIBRERIA 

Biliardo sott'acqua
Carol Bensimon 


Traduzione di Daniele Petruccioli

Collana «Romanzi»
Direttore Vanni Santoni
Curatore Giuseppe Girimonti Greco

Image
Biliardo sott’acqua è un romanzo corale costruito su un’assenza, la morte di Antônia, scomparsa a vent’anni in un incidente stradale. La sua morte viene raccontata attraverso lo scorrere della vitadegli altri personaggi: Camilo, il fratello spiantato; Bernardo, timido compagno di università innamorato di lei che, indagando sulla sua morte, scoprirà i lati oscuri di una ragazza acqua e sapone; il Polacco, arrivato in città molti anni prima, in fuga anche lui da un amore sbagliato.

Un romanzo di formazione collettivo, una crescita che avviene solo attraverso il lutto e solo insieme. Una storia in cui ognuno non può che essere un pezzo, un pezzo strappato: «È come quando ti togli i pattini dopo esserci andato per un po’ e senti che i piedi non vanno più d’accordo col terreno».

Carol Bensimon 

È nata a Porto Alegre nel 1982. Blogger dal 2004, autrice di racconti pubblicati in diverse riviste, tre dei quali raccolti nel libro Pó de parede (Polvere d’intonaco, Não editora 2008), sua prima pubblicazione e vincitore del premio Gauchão de Literatura. Sinuca embaixo d’água è risultato finalista al premio Jabuti (oltre che ai premi São Paulo de Literatura, e Bravo!), uno dei più importanti premi letterari del Brasile. Nel 2012 è stata segnalata dalla rivista Granta come una dei 20 migliori giovani scrittori del Brasile.

Con Biliardo sott’acqua di Carol Brensimon la collana si apre alla letteratura straniera

Inaugurata nel 2014, la collana di narrativa «Romanzi», diretta dallo scrittore Vanni Santoni, ha riscosso e sta riscuotendo notevoli successivi di critica e pubblico, con candidature a importanti premi fra i quali il Premio Strega, la vendita diritti all’estero e per l’adattamento cinematografico.

Con Biliardo sott’acqua di Carol Bensimon la collana si apre alla letteratura straniera, con la co-direzione di Giuseppe Girimonti Greco. Questo ampliamento dell’offerta vede anche un restylinggrafico che Tunué ha pensato insieme allo studio Tomomot di Venezia, muovendoci sulla scia della precedente impostazione, aggiungendo dei livelli cromatici nella macchia di colore – che rimanda al mondo del fumetto, dal quale Tunué proviene – e trasformando il logo grafico in un’illustrazione più calda, un tratto di pennello che in brevi segni sintetizza un’emozione.


DATI 
144 pp.
€14
14x21 cartonato con alette 




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...